Un concerto video-musicale in tre quadri che unisce coro, orchestra, elettronica e arte visiva, frutto dell’estate creativa di oltre 50 giovani valdostani.
Sabato 13 settembre alle ore 21.00 il Teatro Giacosa di Aosta ospita “Wir Bauen eine Stadt: possiamo insieme edificare una città?”, performance video-musicale nata dal percorso estivo del Cluster Summer Camp 2025, promosso dalla Scuola di Formazione e Orientamento Musicale della Fondazione Maria Ida Viglino.
Lo spettacolo chiude la quarta edizione della rassegna Riverberi – Storie di comunità e porta sul palco il lavoro di oltre cinquanta giovani valdostani tra musicisti e creativi, coinvolti per una settimana in un laboratorio intensivo tra musica, arti visive e riflessione collettiva.
A partire dalla composizione del 1930 Wir Bauen eine Stadt di Paul Hindemith, i partecipanti hanno costruito un nuovo racconto musicale e visivo, intrecciando la scrittura originale con musica elettronica, improvvisazioni, immagini e pensieri sul concetto di città, convivenza e futuro.
In scena il Coro SFOM Piccoli diretto da Veronica Pederzolli e la SFOMClusterOrchestra diretta da Christian Thoma, insieme a Simone Bosco (live electronics) e Oliviero Reviglio (visual performer). Gli arrangiamenti e l’orchestrazione sono firmati da Christian Thoma e Manuel Pramotton.
Durante il campus estivo i partecipanti hanno raccolto immagini della città di Aosta, elaborato materiali visivi e scritto riflessioni sui temi dell’abitare e della comunità. Tutto questo confluisce in una performance in tre quadri, che fonde suono, immagine e parola in un’unica narrazione corale.
L’ingresso allo spettacolo è libero fino a esaurimento posti.