Aosta ospita l’Officina della Vita Indipendente: un percorso per le famiglie

L’incontro di presentazione si terrà sabato 4 ottobre 2025 dalle 10.30 alle 11.30 presso il Centro per le Famiglie di Aosta.
centro delle famiglie

Dopo Torino e Pinerolo arriva anche ad Aosta l’Officina della Vita Indipendente, iniziativa promossa dal Centro Studi per i Diritti e la Vita Indipendente dell’Università di Torino e sostenuta da Fondazione Time2. Il progetto è rivolto ai genitori di bambini e ragazzi con disabilità (0-14 anni) e offre strumenti pratici per accompagnarli nella crescita, nell’ottica dei diritti e dell’autodeterminazione.

L’incontro di presentazione si terrà sabato 4 ottobre 2025 dalle 10.30 alle 11.30 presso il Centro per le Famiglie di Aosta (Viale Federico Chabod, 9), con la possibilità di partecipare anche online. Per le famiglie che saranno presenti, è previsto un servizio di babysitting e, al termine, un aperitivo conviviale.

Il format delle “Officine” è pensato come un laboratorio pratico: momenti di confronto e strumenti concreti per aiutare mamme e papà a “prendere in mano la regia del cammino verso l’età adulta” dei propri figli. Il concetto di “vita indipendente” richiama l’articolo 19 della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, sottolineando il diritto di ciascuno a vivere pienamente e in autonomia.

La partecipazione è gratuita. Per iscriversi è possibile scrivere a centrostudi-divi@unito.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte