Con il Fai alla scoperta degli angoli nascosti di Oyace

La visita, in programma la prossima domenica 3 settembre e organizzata in collaborazione con il Cai, toccherà la chiesa parrocchiale di San Michele, Chalamby e la Tornalla.
Oyace

Il calendario di appuntamenti estivi della Delegazione Fai di Aosta prosegue con una giornata alla scoperta degli angoli nascosti di Oyace, in programma la prossima domenica 3 settembre.

Organizzata in collaborazione con il Club alpino italiano, la visita prenderà il via alle 9,30 presso la chiesa parrocchiale di San Michele, dove Don Ivano Reboulaz officerà la messa. Chiuse le celebrazioni, attorno alle 10,15, il parroco nonché presidente della sezione aostana del Cai condurrà i presenti negli spazi dell’edificio ecclesiastico, che nel 2018 è stato restaurato e annesso a un piccolo museo di arte sacra; edificata nel 1788 in sostituzione a una precedente cappella datata 1623 e successivamente ampliata nel 1914, la costruzione dedicata a San Michele è impreziosita da affreschi novecenteschi a opera del pittore Margotti nonché da un altare maggiore in stile barocco.

Concluso il sopralluogo, il gruppo guidato dalla Delegazione Fai di Aosta si avventurerà in un’escursione a Chalamby, al termine della quale sarà possibile degustare il menù tipico valdostano del ristorante la Tour.

L’ultima tappa del sopralluogo sarà la Tornalla, torre ottagonale unicum in Valle d’Aosta che domina sull’intero Oyace: di proprietà dei Signori di Quart, essa pare essere stata costruita sulle rovine di un fortilizio di epoca saracena attorno all’anno 1000.

Per poter prendere parte alla giornata della Delegazione Fai di Aosta è richiesta la prenotazione, effettuabile scrivendo all’indirizzo email aosta@delegazionefai.fondoambiente.it e specificando il numero di partecipanti all’iniziativa; il costo del pasto, compreso di caffè e bevande, è di 25 euro. Durante la visita, per la quale è consigliato un abbigliamento sportivo, sarà possibile rinnovare o sottoscrivere l’iscrizione al Fai.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte