Courmayeur festeggia i 25 anni di Lo Matsòn con Chef Carlo Cracco

Due giorni di laboratori, degustazioni, masterclass e il grande mercato enogastronomico nel cuore del borgo
LoMatsòn AliceAbbruzzino n

Courmayeur si prepara a celebrare un compleanno importante: sabato 6 e domenica 7 settembre 2025 torna Lo Matsòn, il food market che da 25 anni porta nel centro del paese i sapori autentici della Valle d’Aosta. L’edizione celebrativa vedrà la partecipazione straordinaria di Chef Carlo Cracco, protagonista di uno show cooking nella giornata di domenica, ma il programma prenderà il via già dal sabato con appuntamenti da non perdere.

Sabato 6 settembre: protagonista la Fontina DOP d’alpeggio

La giornata di apertura sarà dedicata ad attività collaterali che valorizzano i prodotti simbolo della tradizione valdostana. Alle 16.30 al Jardin de l’Ange, il Consorzio Fontina DOP presenterà la prima Fontina d’alpeggio dell’anno. A seguire, una masterclass gratuita guiderà il pubblico alla scoperta di sfumature e aromi di questo formaggio unico, accompagnata da un calice di vino di Cave Mont Blanc e da momenti musicali. La partecipazione è gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria su eventi.courmayeurmontblanc.it.

Sempre sabato, alle 18, il borgo si animerà con l’esibizione del gruppo folkloristico Les Badochys e Les Petits Badochys de Courmayeur, che porteranno in piazza la tradizione musicale e danzante locale, creando la giusta atmosfera di festa in vista della domenica.

Domenica 7 settembre: il mercato e lo show cooking di Cracco

Il cuore pulsante di Lo Matsòn sarà come sempre il grande mercato agricolo ed enogastronomico, dalle 9.00 alle 18.30, con oltre 70 produttori locali che proporranno salumi e formaggi d’alpeggio, miele, infusi, frutta, verdura, farine e la trota alpina nelle sue varianti fresche e affumicate.

Accanto al mercato, un calendario di eventi arricchirà la giornata:

    • 10.00 – Kids&Junior: dal latte al formaggio, laboratorio dedicato ai bambini dai 4 ai 10 anni per la preparazione del Reblec, formaggio fresco tipico valdostano.
    • 11.00 – Trote di montagna, laboratorio di sfilettatura per adulti a cura di Coldiretti Valle d’Aosta.
    • 12.30 – Show cooking stellato con Carlo Cracco, che interpreterà i sapori del territorio.
    • 14.00 – Apertura corner street food.
    • 14.30 – Premiazione dei produttori storici, presenti dalla prima edizione.
    • 15.00 – Kids&Junior: biscotti a merenda, laboratorio per bambini dai 4 ai 10 anni.
    • 16.00 – Conosciamo il génépy, masterclass e degustazione a cura di Bernardo Ferro, presidente di A.B.I. Professional.
    • 17.00-19.00 – Beat & Bite, street food valdostano accompagnato dalla musica dei Mo’ Bros.

“Lo Matsòn – sottolinea Gianfranco Manetti, responsabile area turismo Courmayeur Mont Blanc – è un’occasione unica per celebrare la nostra identità attraverso i sapori e le storie di chi ogni giorno lavora con passione per preservare tradizioni millenarie. Quest’anno festeggiamo i 25 anni in grande stile, con un programma più ricco che mai e la presenza di Carlo Cracco, che siamo orgogliosi di accogliere”.

Programma completo e prenotazioni: www.courmayeurmontblanc.it

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte