Étroubles fa rivivere il passato con la 40ª Veillà: mestieri, tradizione e festa nel borgo

Sabato 9 agosto, a partire dalle 19, Étroubles si trasforma per la sua tradizionale Veillà: la festa che rievoca i mestieri d'antan tra le vie del borgo medievale del paese.
Veillà di Ètroubles

Sarà una serata di sapori, memoria e festa quella in programma sabato 9 agosto a Étroubles. Torna l’appuntamento con la Veillà, che taglia quest’anno il traguardo delle quaranta edizioni: un evento che coinvolge tutto il borgo medievale e che trasforma le sue vie in un percorso vivo tra scene di vita contadina, antichi mestieri e accoglienza autentica.

A partire dalle 19 si apriranno i punti di degustazione, con seupetta, minestrone e un punto ristoro allestito nel piazzale del Comune dove saranno serviti polenta, salsiccetta e formaggi. Lungo le strade del borgo saranno presenti anche i tradizionali punti panna, lamponi e merveilles, e non mancherà la novità dell’anno: i panini di Valdoburger. Un’occasione per riscoprire il fascino delle cose semplici, immersi nella tradizione e nell’ospitalità della comunità di Étroubles.

Dalle 20 inizierà il cuore della rievocazione, che vedrà oltre cento volontari della Pro Loco e del paese impegnati nel rappresentare dal vivo mestieri e momenti di vita di una volta: c’è chi fila, chi tesse, chi fa il burro, i pompieri di un tempo, chi raccoglie le patate o insacca le salsicce, fino ai boscaioli e al fabbro. Ogni angolo del borgo sarà animato da scene e figure in abiti d’epoca. A completare l’atmosfera, anche due infornate di pane nero, preparate nei giorni precedenti, saranno offerte durante la festa. A chiudere la serata sarà il ballo in piazza, alle 22.30, con l’orchestra “Luca Panama”. L’ingresso è libero.

Veillà di Ètroubles
Veillà di Ètroubles

Una risposta

  1. Complimenti! Far rivivere le tradizioni è importante anche per le nuove generazioni, per non dimenticare il passato
    Ci sarà anche domenica 10 agosto?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte