A Fénis tre giorni di festa per la tradizionale castagnata

L’area verde Tzanté de Bouva ospiterà la festa della castagna dal 10 al 12 ottobre, tre giorni di musica e divertimento con le immancabili caldarroste.
Castagnata Fénis

Torna uno degli appuntamenti più amati dell’autunno valdostano: dal 10 al 12 ottobre l’area verde Tzanté de Bouva di Fénis ospita la 64ª edizione della Festa della Castagna, organizzata dalla proloco. Tre giorni di musica, divertimento e tradizione con, naturalmente, le immancabili caldarroste.

Il programma si apre venerdì 10 ottobre alle ore 22.30 con la discoteca mobile targata Pump It, una serata dedicata ai più giovani, ma non solo, per inaugurare la manifestazione. Sabato 11 ottobre il cuore della festa sarà la serata danzante con l’orchestra “I Ragazzi del Villaggio” (inizio alle ore 21.30, ingresso libero). A mezzanotte, spazio all’elezione di Miss e Mister Riccio, un appuntamento tradizionale che si svolge ogni anno.

La giornata clou sarà domenica 12 ottobre, quando dal primo pomeriggio i profumi autunnali avvolgeranno l’area verde grazie alla cottura e vendita delle caldarroste. Ad accompagnare l’atmosfera ci sarà l’intrattenimento musicale della Società Filarmonica di Fénis. Alle 15, ancora balli e musica con l’orchestra “Erik e le Poudoz Valdotèn”, sempre a ingresso libero.

La Proloco di Fénis invita residenti e turisti a partecipare numerosi, sottolineando che l’area parcheggio nei pressi del castello (zona Comtes de Challant) sarà gratuita.

castagnata fenis
castagnata fenis

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte