Torna la Fiera di Valpelline tra novità e tradizione

La Féa de Vapeleunna animerà il paese domenica 14 settembre con il mercatino dell’artigianato, il pranzo a base di Seupa, attività per famiglie e la bataille de chèvres.
Féa de Vapeleunna

Domenica 14 settembre il centro di Valpelline tornerà ad animarsi con “La Féa de Vapeleunna”, l’antica fiera del bestiame e mercatino dell’artigianato, organizzata dal Comune e dalla Proloco. Una tradizione radicata nel tessuto sociale del paese, che quest’anno si presenta con alcune importanti novità.

Per la prima volta, la manifestazione ospiterà una sezione dedicata agli avicoli, a cura dell’associazione “Avicoli de la Vallée”, che proporrà un mercatino ed esposizione di galline e altre specie da cortile. Un altro segnale importante arriva dal via libera per la “Bataille de chèvres” con l’eliminatoria a partire dalle 13.30. Alla fiera del bestiame non saranno invece presenti i bovini: una scelta dettata dalle misure sanitarie in vigore a causa della dermatite nodulare.

Féa de Vapeleunna
Féa de Vapeleunna

Il programma

Il programma della giornata prenderà il via alle 10.45 con la Santa Messa nella chiesa parrocchiale del paese. Dalle 10.00 alle 18.00, in piazza, si terrà l’esposizione dei prodotti agricoli e artigianali, con alcune premiazioni per gli espositori.

Alle 12.30, la Proloco di Valpelline proporrà il tradizionale pranzo con la seupa à la Vapelenentse, preparata secondo la ricetta tradizionale. Il piatto tipico potrà essere degustato anche nei locali e nelle attività commerciali aderenti all’iniziativa, che proporranno menu a tema.

Nel pomeriggio, spazio anche all’animazione per famiglie: alle 15.00 lo spettacolo di burattini “Una seupa molto speciale”, a cura di Donatella Corti, e durante tutta la giornata la musica itinerante del gruppo Hiboux en Musique.

Fiera Valpelline
Fiera Valpelline

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte