È il momento più atteso dell’anno per gli appassionati di tradizioni valdostane: sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, l’Arena Croix-Noire di Aosta ospiterà un intenso weekend con la 68ª edizione della Bataille de Reines domenica, insieme al 6° Combat Deuxième Veau e ai nuovi Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Montagne, in programma sabato.
Le Batailles de Reines non sono solo una gara, ma un evento simbolo che racconta la passione, la resilienza e la forza della Valle d’Aosta: una festa che unisce generazioni e continua a rappresentare, anno dopo anno, l’essenza più autentica della montagna.
Una manifestazione che affonda le sue radici nei secoli e che, ancora oggi, rappresenta una delle espressioni più autentiche dell’identità della Valle d’Aosta. Le protagoniste sono le “Reines”, le vacche di razza valdostana pezzata rossa e pezzata nera, animali dal temperamento fiero e combattivo che si affrontano in sfide istintive e incruente, stabilendo naturalmente la propria gerarchia all’interno del gruppo.
Dietro ogni bovina c’è il lavoro e la passione degli allevatori valdostani, custodi di una tradizione che è insieme competizione, cultura e socialità. “Le Batailles sono un veicolo di coesione per la comunità”, ricorda Roberto Bonin, presidente dell’Association Amis des Batailles de Reines, “un momento in cui la gente si incontra, si confronta e rinnova il legame con le proprie radici”.
L’edizione 2025 segna un nuovo inizio anche dopo le difficoltà affrontate dal settore zootecnico a causa della Lump Skin Disease: un superamento possibile grazie alla collaborazione tra istituzioni, allevatori e appassionati.
Tra le novità di quest’anno, due prime assolute: il Combat Premier Veau, con 32 bovine, e il Combat des Communautés de Montagne, che riunirà le migliori rappresentanti da 5 Unités des Communes con 22 bovine, che si aggiungono alle 18 del Combat Deuxième Veau e alle 139 reines di domenica.
Il programma si aprirà sabato 25 ottobre alle ore 12.30 con la tradizionale sfilata e presentazione delle bovine, seguita dai primi combats nel pomeriggio.
Domenica 26 ottobre, dalle ore 11, spazio alle sfide decisive che decreteranno le Regine 2025.
Durante tutto il weekend non mancheranno i momenti conviviali: serate danzanti, possibilità di pranzo e cena nei padiglioni e una buvette all’interno dell’arena sempre attiva per accogliere il pubblico.



2 risposte
Segnalo che oggi 26/10 non mi è stato possibile fare la spesa al Lidl perché il suo parcheggio è completamente occupato da auto appartenenti al pubblico della Arena Croix Noire.
Con grande rispetto per “les traditions” , constato con amarezza la mancata lungimiranza dei progettisti della Croix Noire di non aver previsto un parcheggio adeguato e la mancata attenzione delle autorità regionale/comunale e degli organizzatori di questo evento ai disagi che possono creare ai cittadini.
Buongiorno …mi ricordo che compravo i biglietti della lotteria della battailes ,non c’e più questa lotteria? Grazie