Dal 28 aprile al 4 maggio 2025 la Galleria d’Arte San Grato di Aosta ospita la mostra personale “L’ultimo raggio di sole” dedicata al pittore Piero Pierini (1917–1991). L’esposizione, realizzata in collaborazione con l’Associazione Artisti Valdostani, presenta quindici opere e una selezione di materiali e studi del pittore, oltre a chine, oli su cartoncino e materiali meno noti, offrendo una visione ampia del suo lavoro a oltre 25 anni dall’ultima antologica.

Dopo la mostra “Le immagini raccontano la natura”, allestita alla Torre del Lebbroso nel 1998 con il contributo dell’artista Franco Balan, la pittura di Piero Pierini torna al centro dell’attenzione con un percorso intimo e lirico che richiama la Valle d’Aosta rurale del secolo scorso. L’esposizione sarà visitabile tutti i giorni, da lunedì 28 aprile a domenica 4 maggio, con orario 10.30–13.30 e 15.30–18.30.
Autodidatta, originario di Piombino e residente ad Aosta dagli anni Cinquanta, Pierini ha sviluppato una pittura personale a partire dallo studio dei Cinquecentisti, dei Macchiaioli e degli Impressionisti. Nelle sue opere – paesaggi, scene contadine, nature morte – si avverte l’influenza di Italo Mus, di cui fu estimatore, pur mantenendo uno stile autonomo e riconoscibile.
Attraverso una pittura apparentemente semplice ma densa di significato, Pierini ha scelto di raccontare la quotidianità degli umili e un mondo contadino ormai quasi scomparso.