Passeggiando Avise 2025: arte, gusto e storia sotto le stelle

Sabato 2 agosto torna “Passeggiando Avise”, la camminata enogastronomica nel borgo medievale tra castelli, sapori locali e visite guidate. Prenotazione obbligatoria.
Borgo Avise

Un viaggio tra castelli, sapori autentici e tradizioni, immersi nella magia di uno dei borghi più suggestivi della Valle d’Aosta. Torna venerdì 2 agosto “Passeggiando Avise”, la camminata enogastronomica organizzata dal Comité des traditions con il Comune, che unisce la scoperta del patrimonio storico al piacere della buona tavola.

L’iniziativa punta a far conoscere e valorizzare il borgo medievale attraverso una camminata enogastronomica itinerante, guidata da professioniste del settore turistico. Dalle ore 18, i partecipanti potranno vivere un’esperienza autentica tra storia, sapori e convivialità, grazie al coinvolgimento di tutte le associazioni di volontariato del paese e delle due attività ristorative locali. Un’occasione unica per riscoprire il patrimonio culturale di Avise, immersi in un’atmosfera accogliente e genuina.

Una passeggiata tra gusto e cultura

A partire dalle 18.30, con tre partenze scaglionate (alle 18.30, 19.15 e 20), i partecipanti saranno accompagnati dalle guide turistiche lungo un itinerario nel cuore del borgo: un’occasione per visitare il castello dei Signori di Avise e quello di Blonay, la chiesa parrocchiale e le cappelle ristrutturate dei Penitenti e di Provaney.

Un menu tra tradizione e creatività

Lungo il percorso sarà servito un menù completo composto da antipasti sfiziosi come bruschetta classica all’origano, mortadella grigliata con stracciatella e glassa di balsamico e i tartufi di ricotta fantasia. I primi piatti proporranno spaghetti di zucchine con pomodorini e primo sale, e pasta fredda al pesto di rucola e pesche marinate. Il secondo piatto sarà una tradizionale carbonada con polenta, seguita da un gelato artigianale preparato con latte di Vertosan. Non mancheranno caffè e vini in abbinamento.

Un calice per ogni storia

Ad accompagnare i piatti, tre cantine d’eccellenza: Maison Vagneur di Saint-Nicolas, Danilo Thomain dell’Enfer d’Arvier e Maison Anselmet di Villeneuve, per un percorso tra profumi e terroir che raccontano l’anima vitivinicola valdostana.

Il costo della serata è di 40 euro e la prenotazione è obbligatoria ai numeri 340 8718666 oppure 329 2135859.

Per informazioni e aggiornamenti:
biblioteca@comune.avise.ao.it
www.comune.avise.ao.it
Sito web

Pagina Facebook 
Pagina Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte