Una giornata di formazione sulla vittimizzazione secondaria delle donne che hanno subito violenza destinata agli operatori dell’area giuridica, sociale e della comunicazione. La organizza il Centro donne contro la violenza per martedì 14 ottobre, dalle 9 alle 13, a Plus ad Aosta.
Il programma della giornata prevede uno spettacolo teatrale contro la vittimizzazione secondaria “Secondo Atto”, nato da un’idea di Giulia Morello e a cura di M.a.s.c. L’iniziativa – realizzata nell’ambito del progetto Never Again, in collaborazione con la rete D.i.Re (Donne in rete contro la violenza) – è stata già portata in scena in varie città. Esplora i contesti della denuncia, del processo e del racconto mediatico attraverso la storia di tre donne evidenziando gli stereotipi, i pregiudizi e i problemi che possono poi portare alla vittimizzazione secondaria delle donne. Lo spettacolo ha una durata di circa 40 – 45 minuti e sarà seguito da un’attività interattiva laboratoriale guidata da Micaela Crisma, psicologa e psicoterapeuta, Silvia Lorenzino, avvocata e Luisa Betti, giornalista.
Per partecipare all’evento la prenotazione è obbligatoria sulla piattaforma eventbrite. È previsto il riconoscimento dei crediti formativi dell’ordine di appartenenza.
