Da venerdì 11, fino a domenica 13 luglio, Antey-Saint-André torna a vestirsi di stendardi, armature e taverne: è in arrivo la terza edizione di Medieval Antey, l’evento di rievocazione storica che trasformerà l’area sportiva del paese in un vero villaggio medievale. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Antey in collaborazione con il gruppo di rievocazione storica Burgo Turris e il sostegno della Regione Valle d’Aosta, promette due giornate immersive tra fantasia e tradizione.
Nel cuore dell’area sportiva del paese, dame, cavalieri, musici e giullari accoglieranno grandi e piccoli con animazioni, spettacoli, convegni e momenti ludici che riportano in vita atmosfere d’altri tempi. Un programma ricco che punta a far rivivere l’autenticità e la magia del passato, tra antichi mestieri, giochi, taverne, spettacoli col fuoco e combattimenti tra armigeri.
Il programma di Medieval Antey
La manifestazione si aprirà il venerdì, alle 18.30 in piazza Vittorio Veneto ad Antey, con una presentazione del gruppo di rievocazione storica Les Chevaliers de Arpitan. Il sabato la giornata inizia alle 14.30 per un pomeriggio ricco di musica, rievocazioni e attività a tema all’interno del “villaggio medievale”.
Uno dei momenti clou sarà il banchetto medievale con animazione, in programma sabato sera alle 20 presso l’area sportiva. Un vero viaggio nel gusto e nella storia, con una “lista cibaria” ispirata ai piatti del tempo: casse crecem con erbette odorose, formaggi aromatizzati alle erbe su pane nero, zuppe contadine, maialino arrosto e dolci della tradizione. Il tutto accompagnato da “succo de uva rubra et aqua viva”, ovvero vino rosso e acqua di fonte.
Il banchetto ha un costo di 35 euro per gli adulti e 25 per i bambini (4 -11 anni). La prenotazione è obbligatoria entro il 9 luglio, con caparra da versare nei punti indicati in locandina.
Medieval Antey continua ancora per tutta la giornata di domenica a partire dalle 10, fino alle 18. Oltre alle animazioni sarà possibile partecipare a un convegno dedicato alla figura femminile nel Medioevo e assistere a esibizioni di rapaci, spettacoli teatrali per bambini e caroselli equestri.
Antey Medieval non è solo una rievocazione, ma una vera esperienza capace di coinvolgere e affascinare ogni tipo di pubblico. L’ingresso è libero e la festa si svolge anche in caso di maltempo. Per un weekend fuori dal tempo, tra storia, spettacolo e buon cibo, l’appuntamento è tra le valli di Antey.