Contenuto Pubblicitario

Autonomisti di centro: soluzioni concrete ai problemi della Valle d’Aosta

Pour l’Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina hanno unito le loro forze per affrontare con serietà i nodi che incidono davvero sulla vita dei valdostani e delle valdostane e offrire risposte concrete.
Candidati ADC
Informazione politica a pagamento, Pubbliredazionali

Autonomisti di centro è l’avvio di un progetto politico collettivo, composto dai movimenti Pour l’Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina. È un percorso che mette al centro le persone e le idee per la nostra comunità. È un impegno all’altezza della nostra terra.

Non un’alleanza di facciata, ma una scelta chiara

I tre movimenti hanno unito le loro forze per affrontare con serietà i nodi che incidono davvero sulla vita dei valdostani e delle valdostane e offrire risposte concrete.

Il nostro programma nasce dall’ascolto, si fonda sull’esperienza e guarda lontano. Per leggere la versione integrale, visita il sito autonomistidicentro.it

 Quattro, delle otto priorità presenti nel nostro programma, per costruire insieme, un domani possibile e concreto.

  1. Sanità più vicina, efficiente, per davvero

Piano straordinario per le liste d’attesa: agende dedicate per prime visite e prestazioni ad alta priorità, estensione delle fasce orarie (sere/sabati), maggiore uso di diagnostica territoriale, acquisto mirato di prestazioni dal privato accreditato con tetti economici e tempi certi, percorsi fast-track per oncologia, cardiologia, ortopedia e oculistica.

  1. Energia e territorio sotto la stessa luce

Bonus energia valdostano: introdurre un contributo annuale per famiglie e soggetti fragili, modellato sullo “chèque énergie” francese e sul vecchio “bon de chauffage” regionale. Un aiuto concreto e strutturale a chi, a causa della posizione geografica o della propria attività, affronta spese energetiche più elevate.

  1. Famiglia, comunità e servizi di prossimità

Ridurre i costi diretti dell’educazione: l’istruzione gratuita 0-18 anni abbassa immediatamente la pressione sui bilanci familiari, garantisce pari opportunità e incentiva la natalità. La gratuità deve essere reale: rette e servizi (nidi, mense, trasporti) sostenuti, con partenariati pubblico–privato e paritarie coinvolte in un sistema coordinato, monitorato e trasparente.

  1. Un’autonomia che serve

Regionalizzazione dell’IMU: ottenere la gestione regionale dell’IMU, sul modello Friuli-Venezia Giulia. In questo modo sarà possibile modulare aliquote e agevolazioni in base alle esigenze locali, sostenendo agricoltura, turismo e artigianato e alleggerendo il carico fiscale su famiglie e imprese.

Autonomisti di Centro
Autonomisti di Centro

 IL FUTURO DELLA VALLE D’AOSTA AL CENTRO

Gli Autonomisti di Centro sono nati da una scelta chiara: restituire senso e dignità alla politica valdostana. Unendo esperienze civiche, competenze diverse e valori condivisi, la coalizione vuole riportare la politica alla sua vera essenza: strumento di crescita collettiva, non terreno di rendite personali.

Per saperne di più sul nostro programma, visita il sito autonomistidicentro.it

 

MESSAGGIO ELETTORALE COMMITTENTE ATTILIO PIVATO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte