Gli amministratori Uv hanno ribadito "che i comuni della Valle d'Aosta devono continuare ad esistere e a mantenere importanti funzioni perché sono le istante amministrative più vicine al cittadino."
La Pro Loco di Morgex e Emergency Valle d'Aosta organizzano venerdì 3 gennaio 2014 una tombola solidale per raccogliere fondi a favore del Programma Italia. Prima di giocare verrà proiettato il documentario "Life in Italy is ok".
Dai primi rilievi dei Carabinieri, intervenuti sul posto, sembra che la moto, una Ktm 700, condotta da Mario Ravello, 50 anni, impegnata in un sorpasso si sia scontrata con una Fiat Punto, guidata da una 60enne di Aosta.
Domenica 21 luglio alle ore 21 presso l’Auditorium di Morgex si esibirà il gruppo di Villa Siberia. Lo spettacolo ad ingresso libero, ha lo scopo di raccogliere fondi per le attività dell’associazione L’Albero di Zaccheo di Aosta.
Il primo spumante valdostano compie trent'anni, e la Cave du Vin Blanc di Morgex e La Salle gli rende omaggio organizzando una vera e propria celebrazione per domenica 26 maggio, durante la manifestazione Cantine Aperte.
I tetti degli edifici sono stati tutti fotografati per valutare il potenziale energetico delle coperture e l’economicità dell’installazione di un impianto a energia solare, sia termica che fotovoltaica.
Le attività svolte all'interno del progetto sono state molteplici in questi anni e l'Amministrazione comunale è soddisfatta delle azioni intraprese. Graziola "Azioni che hanno dato valore aggiunto al territorio dell'Espace Mont – Blanc e a Morgex".
E' andato a sbandare contro il new-jersey in cemento sull’autostrada A5. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Sezione di Polizia Stradale di Aosta. Tasso alcolemico eccessivo e denuncia con sequestro dell'auto.
La Giunta regionale venerdi scorso ha deciso di non dare corso agli interventi del secondo lotto che riguardavano la valorizzazione dell’area compresa nel comune di Morgex.
Il riconoscimento, ideato dal periodico Energeo Magazine e promosso dalla Fondazione Spadolini, è un vero e proprio Oscar delle best practices della tutela del territorio e del paesaggio e della salvaguardia dei Beni Culturali e Ambientali.
La terra ha tremato intorno alle 2 di notte, senza comunque causare danni a cose o persone. Il sisma è stato comunque avvertito da diversi cittadini. Il sindaco del comune, Lorenzo Graziola, non ha segnalato particolari problemi.
L’intervento costerà un milione e 100 mila euro e dovrà essere completato nel giro di tre anni. "Consentirà di ammodernare l’unica struttura presente nella Valdigne in grado di offrire spazi adeguati per le attività sportive e ricreative".
Gli incontri proposti dalla Fondazione Sapegno con la Compagnia di San Paolo, si terranno dal 10 al 15 settembre 2012, a Morgex.Il tema scelto per quest'anno è "Le forme della narrazione nel Novecento: letteratura, cinema, televisione, musica, fumetto".
Tra le donne trionfo per Christiane Nex della Calvesi con un ottimo riscontro cronometrico di (1h 47’ 55”), che ha preceduto Tatiana Locatelli eRachele Bontaz. In tutto sono stati 96 gli atleti al via.
C'è grande attesa domani, domenica 15 luglio, per la novità di quest'anno, la la double vertical race, prima corsa a cronometro al mondo di sola salita sul doppio chilometro verticale, con partenza da Morgex (920 metri) e arrivo al Bivacco Pascal (2920).
Oltre al successo di pubblico, circa mille persone, l'iniziativa ha suscitato un grande entusiasmo anche da parte dell’artista, affascinata dalla bellezza delle montagne tanto da eseguire alcuni brani spalle al pubblico, lo sguardo rivolto al Bianco.