La chiusura - giovedì 14 novembre dalle 7.30 alle 18 - permetterà di proseguire nei lavori di ripristino della viabilità e della sicurezza nel tratto danneggiato dall’alluvione. La "variante" permetterà la circolazione agli altri mezzi.
I fondi - per sostenere le attività di Missione Sorriso - sono stati raccolti durante il Sugar Vertical di Pollein, dove la società di calcio femminile del Saint-Pierre ha messo in vendita le oltre 200 forme di pane nero preparate da alcuni fornai.
Le due associazioni “chiedono con fermezza la revoca di tutti gli atti amministrativi di concessione e rinnovo relativi alla gestione della discarica di rifiuti speciali inerti di Pompiod, nonché la sua bonifica e chiusura definitiva”.
"E' urgente intervenire per ridurre e regolare il traffico nelle Alpi, salvaguardando la salute della popolazione alpina e dei delicati ecosistemi che rendono così straordinario il paesaggio delle Alpi".
Sabato 16 e domenica 17 novembre i tornei maschile e femminile Bronze. La stagione invernale agonistica del BVS è iniziata con entusiasmo, con ben 7 coppie impegnate tra Liguria e Piemonte e due podi sfiorati.
Da sei anni a Courmayeur, Alba Picazo Diaz racconta le drammatiche notizie da Valencia e dalle campagne circostanti. "Mi sto occupando di verificare e diffondere tutta l'informazione che mi arriva" dice, affinché "questa tragedia non sia dimenticata".
Dalla valutazione alla vendita, Atelier Immobiliare è il partner di fiducia per la tua casa in montagna. Benedetta e Mauro sono pronti ad accogliere i clienti presso la loro sede a Courmayeur, in Piazzale Monte Bianco 24.
Lo Stade Valdôtain vince in casa contro il Rugby Rho 52-21, dominando nel primo tempo e gestendo nel secondo. Calosso è “man of the match”, mentre coach Otano elogia la squadra ma sottolinea margini di miglioramento.
Il Vertical Tube di Villeneuve ha visto Henri Aymonod e Ilaria Veronese battere i record segnati nelle edizioni precedenti, in una gara raccontata qui attraverso gli scatti del fotografo Davide Verthuy.
Il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto attorno alle 19 di oggi, 3 novembre. I tre escursionisti - che non hanno avuto bisogno di cure sanitarie - si trovavano a circa 2.400 metri e non riuscivano a proseguire nella discesa.
A vincere è l’"hombre vertical" Aymonod che fa sua la gara abbattendo il precedente record detenuto da Nadir Maguet. Tra le donne, la scialpinista azzurra Ilaria Veronese abbatte il suo stesso record di un minuto e mezzo. In bassa Valle, Bosini e Arvat vincono l'edizione zero dell’Ivery vertical Run.
Dal 6 novembre 2024 al 4 maggio 2025 dal martedì alla domenica, il Castello di Saint-Pierre accoglierà la mostra dal titolo “IMAGO MUNDI. La scultura senza tempo di François Cerise”.
Il Gran Trail Courmayeur, in programma dal 12 al 14 luglio 2025, accoglierà quasi 2000 atleti da tutto il mondo ai piedi del Monte Bianco. Le iscrizioni per i tre percorsi sono aperte fino al 15 giugno.
Centinaia di persone, nel pomeriggio di oggi, mercoledì 30 ottobre, ad Introd per l’ultimo saluto alla 23enne morta finendo in auto nel torrente Savara. In tanti anche sul luogo dell’incidente, per lasciare un fiore o rivolgere un pensiero.
Le donne interessate dovranno semplicemente recarsi all’ambulatorio mobile di Lilt e richiedere, in base alla disponibilità, di sottoporsi alla visita che sarà effettuato da personale medico specializzato della Lilt.