Oggi al Parco Bollino la premiazione dei 1300 finisher. Definita anche la Ranking TORX®️ eXperience, la classifica per chi ha corso una delle gare della TORX®️ eXperience iscrivendosi poi al TOR330 attraverso i PAX. A vincere, tra gli uomini, con uno score di 2006, è stato Dario Bagnod. Tra le donne, invece, la classifica è stata vinta da Christine Tousch (1412).
L'iniziativa nasce da un percorso di laboratori di cucina nel quale sono stati presentati 6 piatti tradizionali del mondo, preparati da persone originarie di altri paesi che custodiscono i segreti culinari delle proprie culture
Lo spettacolo “Medioevo Romantico” ha aperto ieri sera la dodicesima edizione della rassegna culturale unendo in modo suggestivo la danza sui trampoli, il ricco repertorio di una band e le visite guidate al castello.
A rilanciare la loro istanza è questa volta l'Associazione Professionale della Polizia Locale d’Italia con una lettera inviata al comune ai piedi del Monte Bianco dove si denuncia il "rischio di grave danno alla persona" per il mancato armamento.
Skyway Monte Bianco è alla ricerca di collaboratori che si uniscano alla squadra. Le nuove risorse da inserire nell’organico a tempo indeterminato sono sei. Il termine per l’invio delle candidature è il 27 settembre 2024 alle 16.30.
Nel video registrato nelle prime ore del mattino di oggi venerdì 13 settembre, è ripresa un mezzo di Anas al lavoro sulla statale 26 in avvicinamento al Colle del Piccolo San Bernardo, al confine con la Francia.
L'americana, decima assoluta in classifica, è sempre rimasta a ridosso delle prime due. Ha superato poi sia Katja Fink sia Marina Plavan, finora autrice di una gara formidabile.
La squadra di tecnici del SAV e militari del SAGF li ha raggiunti nel corso della mattinata di oggi e accompagnati in una zona più bassa e al riparo dal vento, dove l’elicottero è riuscito ad arrivare, prelevandoli.
Bambini e ragazzi della scuola primaria e delle medie sono stati rimandati a casa. "Qualcuno nella notte ha lasciato aperto il rubinetto di servizio del terzo piano".
Le salme di Andrea Galimberti, 53enne comasco, e Sara Stefanelli, 41enne genovese, si trovavano nella zona del “Mur de la Cote”, pendio ghiacciato che porta alla vetta, sul versante francese. Recuperati anche i cadaveri dei due coreani di cui non era nota la posizione.
E’ accaduto nella mattinata di oggi, martedì 10 settembre. Il mezzo, che non era occupato, si trovava da qualche tempo in un prato nei pressi di abitazioni. Intervenuti i Vigili del fuoco, effettivi e volontari, e il Corpo forestale.
Le ricerche erano scattate nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 9 settembre, dopo che i compagni di escursione della donna, che li precedeva, avevano raggiunto un rifugio, senza trovarla. All’origine del decesso, forse un malore.
Roberto Martini, corridore romano e personal coach sportivo, ha fatto della passione della corsa la sua professione. Dal 2016 gestisce un blog e un canale YouTube
È morto, dopo una breve malattia, Ferdinando Derriard. Geometra, insignito dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica, è stato tra i soci fondatori dello Studio Inart. Aveva compiuto 75 anni lo scorso 13 gennaio.