Oggi, domenica 8 settembre, a Morgex pioggia e poche partecipanti, ma il presidente Roberto Bonin è ottimista: “Gli allevatori hanno reagito bene all’emergenza Blue Tongue”. Sabato 14, appuntamento a Valpelline.
Ospite speciale Martin Castrogiovanni, ex pilone della nazionale italiana di Rugby. Nell’appuntamento promosso dallo Stade Valdôtain, anche un match under 18 (perso dai valdostani per 24-12) e un’amichevole di serie A.
Tutti i giorni feriali nella fascia oraria dalle 8.30 alle 11.30, le tratte di linea Villeneuve-Valsavarenche (7.45) e Villeneuve-Rhêmes (9.15) nonché Valsavarenche-Villeneuve (8.30) e Rhêmes-Villeneuve (10.15) saranno sostituite dal servizio Allôbus Grand-Paradis.
La nuova osteria – enoteca è stata inaugurata il 31 luglio scorso in Piazza dell’Assunzione 3. Con un arredamento curato nei dettagli, L’Oresteria offre un'ampia gamma di esperienze culinarie.
Per tre giorni, dal 6 settembre, a Courmayeur torna Boutiquenville. Nelle vie, i commercianti del centro esporranno di fronte ai propri negozi i loro migliori marchi a prezzi vantaggiosi.
L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Sapegno, giunge alla sua 31esima edizione e si concluderà con la Giornata Sapegno 2024, durante la quale verrà conferito il premio di Storia letteraria.
Le figure richieste includono addetti agli impianti, pisteur/aiuto pisteur secouriste, autisti di mezzi battipista, addetti alla biglietteria e parcheggiatori.
Sabato 14 settembre alle ore 20:30 la band torinese “The Why Not” porta il proprio spettacolo nei giardini del Castello Reale di Sarre, per un concerto benefico in favore della “Fondazione Telethon ETS”.
Installato sugli oltre 600mq di superficie outdoor trattati tra il Pavillon e Punta Helbronner un rivestimento 100% green che, attivato mediante la fotocatalisi, un processo di ossidazione che agisce su base fisica mediante la combinazione di luce e aria, continua nel tempo a decomporre proattivamente inquinanti presenti nell’aria.
Il Comune di Arvier invita enti del Terzo settore, organizzazioni senza scopo di lucro, enti pubblici e privati, università, centri di ricerca, imprese e professionisti a presentare le manifestazioni di interesse per progetti innovativi di impatto sociale ed educativo.
Si è tenuto ieri, al colle del Piccolo San Bernardo, l’appuntamento organizzato dalla Regione Valle d’Aosta e dal Dipartimento della Savoia. Nella giornata, il confronto tra amministratori, ma anche tante iniziative per i visitatori.
Quaranta i chilometri a cospetto del Gran Paradiso, con più di settanta atleti al via – oltre una quarantina per la non competitiva – che ha visto grandi protagonisti i valdostani.
"Questo ci permette di venire incontro alle esigenze dei nostri alunni atleti che hanno momenti dell'anno in cui sono più impegnati con le attività agonistiche", spiegano dalla scuola.
La residenza è prevista dal 31 agosto al 5 settembre. Il 2 settembre è in programma un incontro con l’artista sulle tematiche della sua opera “Noises” - che sarà presentata in prima assoluta al festival T*Danse -, il 4 un laboratorio gratuito di espressione corporea.
L’ex azzurro della nazionale di Rugby ,Martin Castrogiovanni, sarà il testimonial di una giornata di sensibilizzazione sul tema della celiachia durante il “Weekend Ovale” del 7 settembre presso l’area sportiva di Sarre.