Sabato 7 settembre la sfida tra le due formazioni della massima serie di rugby. La giornata si aprirà con la conferenza informativa “Sport e celiachia, facciamo meta”, organizzata dallo Stade Valdôtain e dall’Associazione Italiana Celiachia Valle d’Aosta, con la presenza dell'ex azzurro Martin Castrogiovanni.
Il Biblio-Museo del Fumetto "Demetrio Mafrica" di Morgex celebra quest'anno il suo decimo anniversario con una serie di eventi e iniziative che si svolgeranno per tutto il mese di agosto.
La festa torna il 16 agosto con buon vino, prodotti gastronomici, artigianato, musica e attività per bambini. Tra le novità il “Crucibarmé” che permetterà di vincere in premio 14 bottiglie di vino, una per ognuno dei produttori presenti.
Pietro era con suo padre Alex, presidente delle Guide Alpine Courmayeur: “Facciamo una vetta all’anno, insiste finché alla fine non cedo. Mi prende per sfinimento, ma io sono più contento se non fa l’alpinista. Però è un modo per stare insieme”.
Titti Traina e Paolo Griffa al Caffè Nazionale di Aosta firmano una linea esclusiva di viennoiseries e di monoporzioni disponibili tutta l’estate per la pasticceria più alta d'Italia.
Nel 2021 fu seconda alla Regionale, oggi la bovina di William Guala ha conquistato il bosquet di primo peso nella culla delle batailles. Successi pure per Turca di Maurice Bollon e Difesa di Romeo Thomasset
Il piemontese ha chiuso i 60 km con quasi 5mila metri di dislivello positivo del tracciato in 08.17.17, mentre la valdostana, quarta assoluta in 09.04.13.
Si parte di prima mattina, alle ore 6.30 dalla chiesa parrocchiale seguendo la processione penitenziale pluricentenaria in onore della Madonna delle Nevi (Notre Dame des Neiges) che porta verso il Lago di San Grato
A seguito di un'aggressione denunciata dall'autista di uno dei mezzi della ditta affidataria del servizio. Da domani, domenica 4 agosto, stop al servizio festivo, mentre rimane quello feriale, dal lunedì al sabato.
Il Consorzio degli operatori turistici e l'Office du tourisme di Cogne hanno svolto un lavoro fondamentale per la ripartenza del paese: dalla gestione della logistica dei passaggi in elicottero, la gestione delle informazioni, il recupero auto rimaste bloccate, fino al rinnovato invito a venire in vacanza nella vallata.
Alle 16.25 di oggi la circolazione è stata interrotta per un guasto ad un veicolo, con una leggera emissione di fumo. Intervenuti i servizi di sicurezza la viabilità è ripresa all 17.08. Restano però un'ora e mezza di attesa sul lato francese e un'ora e un quarto lato Italia.
La variazione approvata in Consiglio ammonta a 627mila euro. Serviranno - tra le altre - per la riqualificazione del laghetto e del ruscello del parco Bollino, l'asfaltatura di alcuni tratti della strada di Plan Chécrouit e i lavori allo Sport Center. La minoranza vota contro.
Appuntamento consolidato da 23 anni che vede sul prato di Sant'Orso esibirsi aquilonisti provenienti da tutta Italia con aquiloni di grandi dimensioni.