Torna a Champoluc “Monterosa Gourmand”, l’appuntamento enogastronomico che unisce ristorazione locale, produttori valdostani, artigianato e intrattenimento, lungo la centrale Route Ramey, chiusa al traffico per l’occasione.
L’elisoccorso con i tecnici del Soccorso Alpino Valdostano è riuscito a procedere all’intervento attorno alle 5.30 di oggi, venerdì 22 agosto. I due, di nazionalità tedesca, sono stati portati al pronto soccorso del “Parini”. Sono in buone condizioni.
Con 5.191 voti, il Vallone delle Cime Bianche ad Ayas è il primo luogo del cuore valdostano nel censimento Fai 2024. Al centro della battaglia del Comitato per la sua tutela, resta simbolo di biodiversità e conservazione.
Pareri e opinioni diverse per la tappa valdostana del Giro d'Italia, tra chi esulta all'arrivo della "corsa rosa" e chi non ne vede molti vantaggi, anzi.
Grande spettacolo nella Biella-Champoluc: tra caldo, salite massacranti ai colli Tzecore, Saint-Pantaléon e Joux e tanto pubblico, una bellissima cartolina della Valle d’Aosta. Carapaz tenta l’attacco, ma Del Toro lo marca stretto.
Torna per la sua decima edizione lo Yogamonterosa Festival in modalità “diffusa”, toccando tutta la Val d’Ayas con quattro appuntamenti da giugno ad agosto. Si parte il weekend del 7 e 8 giugno da Champoluc, per poi toccare Challand-Saint-Victor il 26 luglio, Challand-Saint-Anselme il 2 agosto ed infine chiudere a Brusson il 30 agosto.
Due anni fa, il 19 maggio del 2023, la nostra regione aspettò invano il transito dei corridori della corsa Rosa: per la pioggia buona parte della frazione che dal Canavese portava a Crans Montana fu neutralizzata. E le polemiche non si sono ancora sopite del tutto
a stagione 2024/25 chiude con 650.000 primi ingressi nel comprensorio Monterosa Ski Tre Valli. Crescono skipass plurigiornalieri e soggiorni più lunghi, grazie alla gestione dei flussi e alla politica del prezzo dinamico.
L'associazione Ripartire dalle Cime Bianche promuove una borsa di ricerca per studiare i passaggi clandestini di ebrei ed esuli durante la guerra nel vallone delle Cime Bianche. Candidature entro il 1° giugno 2025.
Irma Moro, eletta ieri per acclamazione dal Consiglio regionale Avis, è donatrice nel 1990 e presidente dell’Avis Châtillon dal 2022. Nel nuovo Esecutivo anche Mara Bionaz (vicepresidente vicaria), Matteo Del Col (segretario), Letizia Di Vita (tesoriera) e Annalisa Marguerettaz (consigliera).
Car pooling, trekbus e app per la mobilità condivisa: la Val d’Ayas vuole sperimentare nuove soluzioni di trasporto grazie al progetto europeo ALLER-RETOUR.
L'imprenditore, fondatore di Azimut Benetti, colosso della nautica di lusso, è stato vittima di un incidente domestico nella sua casa a Champoluc la sera di Capodanno.