Domenica 6 luglio, alle 21.30 al Forte di Bard, va in scena lo spettacolo “Attacchi d’arte contemporanea” con Giovanni Muciaccia, volto storico di Art Attack. L'ingresso è grautito con prenotazione.
Il 27 giugno 2025 al Forte di Bard la conferenza “I santi della montagna” celebra i 50 anni dell’Uvgam con Padre Melchor Sánchez de Toca e Mons. Lovignana. Ingresso gratuito su prenotazione.
Dal 18 al 29 giugno 2025 il Forte di Bard ospita “Doppia Firma”, mostra che unisce artigianato alpino e design contemporaneo. Esposto anche un lavoro del valdostano Luciano Tousco.
Una mostra "diffusa", dal 21 giugno al 2 novembre, con un totale di 50 opere: dalle origini del graffitismo e dei primi pionieri, come Taki183 e Seen, alle opere dei grandi nomi della Street Art, come Banksy, Obey e JR, che hanno portato il movimento a un riconoscimento globale.
È morto a 81 anni Sebastião Salgado, tra i fotografi più importanti del XX e del XXI secolo. Nel 2015, il grande fotografo brasiliano era ospite al Forte di Bard con la mostra "Genesi": 245 scatti, un viaggio fotografico attraverso cinque continenti per documentare la bellezza del nostro pianeta.
Torna Napoleonica, la grande rievocazione storica – giunta all’ottava edizione – del passaggio di Napoleone Bonaparte con le sue truppe nel maggio del 1800 ai piedi del Forte di Bard. La manifestazione è in programma dal 31 maggio al 2 giugno, con diverse novità.
Il seminario residenziale, dedicato a professionisti e professioniste del settore dello spettacolo dal vivo, è in programma alla MAB - Maison des Artistes Bard, da giovedì 22 a sabato 24 maggio.
L'attore napoletano ha letto alcune pagine dei diari dell'anima ribelle e irrequieta dell'arte contemporanea italiana ripercorrendo anche il filo della storia italiana dell'ultimo secolo
La caccia al tesoro ispirata al mondo magico, organizzata da Aosta Iacta Est, è in programma domenica 25 maggio al Forte di Bard e nelle vie del borgo.
La band arriverà in una formazione unplugged, ovvero in trio, e in compagnia di Gianmaurizio Foderaro che guiderà il racconto della storia della rock band italiana più longeva e importante degli ultimi 25 anni.
Lo spettacolo “Aspettando Evanland” si terrà alle 21.30 di sabato 19 luglio, nella piazza d’Armi del forte. Sarà una delle pochissime date estive dell’artista e scrittore pugliese, che si esibirà in sole altre due fortezze, oltre a quella valdostana.
Il one man show del fondatore degli 883 è arrivato sabato scorso, 26 aprile, al Forte di Bard. Uno spettacolo in cui trionfa l’immortalità dei brani firmati dal duo Pezzali-Repetto, rilanciata dalla serie Sky di fine 2024.