La caccia al tesoro ispirata al mondo magico, organizzata da Aosta Iacta Est, è in programma domenica 25 maggio al Forte di Bard e nelle vie del borgo.
La band arriverà in una formazione unplugged, ovvero in trio, e in compagnia di Gianmaurizio Foderaro che guiderà il racconto della storia della rock band italiana più longeva e importante degli ultimi 25 anni.
Lo spettacolo “Aspettando Evanland” si terrà alle 21.30 di sabato 19 luglio, nella piazza d’Armi del forte. Sarà una delle pochissime date estive dell’artista e scrittore pugliese, che si esibirà in sole altre due fortezze, oltre a quella valdostana.
Il one man show del fondatore degli 883 è arrivato sabato scorso, 26 aprile, al Forte di Bard. Uno spettacolo in cui trionfa l’immortalità dei brani firmati dal duo Pezzali-Repetto, rilanciata dalla serie Sky di fine 2024.
Il Forte di Bard ieri sera ha scelto di celebrare il 25 aprile portando in piazza d'Armi Cisco e alcuni storici membri dei Modena City Ramblers. Un concerto di oltre due ore, un tuffo nel passato per i tanti presenti.
Mercoledì 23 aprile alle ore 16.30, alla MAB - Maison des Artistes di Bard, Barbara Tutino propone una riflessione sul legame tra Resistenza e natura alpina attraverso il linguaggio dell’arte.
Oggi e domani la Mab - Maison des Artistes Bard, ospiterà l'ottava edizione del progetto Cresco - il Coordinamento delle Realtà della scena contemporanea - per far dialogare le voci più significative della creazione contemporanea italiana del settore dello spettacolo dal vivo.
Il progetto, finanziato dal programma Interreg Alcotra Italia-Svizzera, ha come capofila l'Institut agricole régional. Neyroz di Orto Vda: "Abbiamo fame di queste conoscenze"
L'11 luglio è in programma De André canta De André Best of estate 2025, un omaggio del figlio al padre Fabrizio e alle sue canzoni impresse nella memoria collettiva. Il 12 luglio tocca al nuovo progetto live di Simone Cristicchi "Dalle Tenebre alla Luce – Summer Tour 2025".
Cantautore e musicista carismatico e creativo, Umberto Tozzi è diventato un’icona della musica italiana. Al Forte di Bard, prima dell'evento all'Arena di Verona del 5 agosto, chiuderà la sua tournée di addio alla musica partita il 10 marzo da Genova.
Le immagini vincitrici saranno esposte al Forte di Bard dal 21 marzo al 6 luglio. A vincere la 60ª edizione del "Wildlife Photographer of the Year", il più importante riconoscimento dedicato alla fotografia naturalistica promosso dal Natural History Museum, il canadese Shane Gross.