Per il Festival di Fine Estate organizzato alla MAB di Bard da Palinodie, la valdostana Giulia Coccovilli - romana di adozione - ha presentato il suo primo libro. Un volume che non vuole svelare, ma raccontare.
L'appuntamento è per domenica 21 settembre, alle 17 al Forte di Bard. La conferenza, promossa nell’ambito della mostra "Street Art Revolution. Banksy e compagni: itinerari d’arte", vedrà come relatori Patrizia Cattaneo Moresi, Cyrille Gouyette e Andrea Ravo Mattoni.
Da venerdì 12 a domenica 14 settembre la MAB, la Maison des Artistes Bard, ospita la nuova rassegna. In programma, tanti appuntamenti tra teatro contemporaneo e poesia.
Dalla Rocca dei Romani all’ingegneria militare dell’Ottocento è il titolo del percorso guidato che verrà proposto gratuitamente al pubblico in tre turni di visita: alle ore 11, alle 15 e alle 16. Prenotazione obbligatoria
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la rivista online Le Grand Continent, riunirà firme del giornalismo e della ricerca per un confronto sulle grandi trasformazioni del mondo contemporaneo.
Il FantasyBard 2025 porta in Valle d’Aosta tre giorni di fantasia, fumetti e spettacoli dal 15 al 17 agosto, tra Bard, Morgex e Champorcher. Il festival ospita autori italiani e internazionali, mostre diffuse, laboratori per grandi e piccoli, incontri su diritti umani e cultura illustrata, oltre a parate cosplay, musica e attività immersive. Un evento che unisce creatività, territorio e divertimento per tutte le età.
Ieri, sabato 9 agosto, Nek ha riscaldato piazza d’Armi. I riflettori si sono accesi con Almeno stavolta e si sono spenti con Se io non avessi te. Il cantautore ha ripercorso i successi della sua carriera musicale iniziata trentatré anni fa.
Lunedì 11 agosto al Forte di Bard una serata per celebrare i 50 anni dell’Uvgam. Conduce Hervé Barmasse. Testimonianze, premi ai fondatori e musica folkloristica con Walser Blaskapelle.
A tredici anni dall’ultimo concerto su quel palco, il gruppo di Paolo “Pau” Bruni è tornato al Forte di Bard, ma in versione “acoustic trio”. Uno show di “Talk & Live” che ricorda quanto l’arte serva a lanciare messaggi, prendere posizione.
Sul palco della Piazza d’Armi, Masini arriverà con il suo nuovo tour Ci vorrebbe ancora il mare, che celebra alcuni dei suoi più importanti successi, che hanno costellato i suoi 35 anni di carriera artistica. Biglietti in vendita dalle 18 di oggi.
Dal 24 luglio al 30 novembre 2025 il Forte di Bard ospita una mostra dedicata alla figura dell’eroe nella cultura giapponese, tra opere antiche e supereroi contemporanei. In esposizione 86 lavori tra stampe, arazzi e illustrazioni.
L'iniziativa - parte del progetto "ControTorrente" di Gabriella Anedi e AdArt - sarà inaugurata domani, alle 17,30. Le opere saranno esposte fino al 31 agosto.
Il concerto di Simone Cristicchi al Forte di Bard, previsto per sabato 12 luglio nell’ambito della rassegna Aosta Classica al Forte di Bard, è stato annullato a causa di un problema di salute dell'artista.