Tra i protagonisti del progetto Pasturs, infatti, ci sono i volontari – tra i 18 e i 45 anni – che vivranno una o due settimane in alpeggio con gli allevatori per aiutarli ad adottare misure efficaci di protezione di mandrie e greggi. Iscrizioni entro il 13 aprile.
Il Consiglio direttivo di Confagricoltura Valle d'Aosta, oltre a Fragno, vede Ives Marquis e Daniele Perrier (vicepresidenti) ed i consiglieri Rita Challancin, Veronica Dondeynaz, Amedeo Follioley, Renzo Perucchione e Françoise Munier.
L'appuntamento, in località La Fabrique, debutterà alle ore 9.30 con l'accoglienza in musica a cura del Corps philarmonique de Montjovet. A seguire sarà celebrata la santa messa da don Alessandro Cavallo.
I volontari selezionati (tra i 18 e i 45 anni) vivranno per un periodo in alpeggio con gli allevatori per aiutarli ad adottare misure efficaci di protezione di mandrie e greggi, quali ad esempio la sorveglianza diretta, l’utilizzo di cani da protezione del bestiame, l’installazione di recinzioni elettrificate mobili.
Sabato 16 dicembre in frazione Viering per tutto il giorno, dalle 10 del mattino fino alle 18, apre il mercatino di Natale di Champdepraz. Attività per tutta la famiglia, buon cibo, vin brûlé per entrare nello spirito delle feste.
L’escursione guidata, con la partecipazione delle sezioni di Cuneo e Aosta dell’UICI, si è tenuta lo scorso 29 settembre. Con l’occasione è stato sperimentato anche un ausilio che permette la percorrenza di percorsi e sentieri stretti.
Continuerò ad amare perché continuerò ad essere irrazionale, folle, incoerente, incompleto. Amo gli errori perché non imparo mai, e allora cosa aspetto a farne un altro?