"Ora la nostra azione si concentrerà sull’elaborazione di osservazioni al Piano Regionale Trasporti, sulla divulgazione della bellezza del Vallone e al continuo reperimento di fondi per un pre-contenzioso." scrivono i promotori.
Dalle 23.30 di oggi alle ore 6.30 di domani, in relazione alla contestuale chiusura temporanea al traffico disposta da Anas della statale 26 a Montjovet
La rassegna che ogni anno “mette in vetrina” le produzioni agricole del territorio valdostano, e che quest’anno spegne venti candeline, è in programma sabato 12 e domenica 13 ottobre al Forte di Bard.
La giornata prenderà il via alle ore 15 con una degustazione a cura delle cantine vitivinicole locali, offrendo un’ampia selezione di vini pregiati. A seguire tanta musica e una cena per la via del borgo.
Il prossimo evento è in programma per venerdì 2 agosto all'Aditorium Champoluc Monterosa Spa dove si terrà il concerto "Da Beethoven a Brahms: il trio tra classicismo e romanticismo".
Il 27 luglio il Trio Metamorphosis si esibirà nella Piazza della Chiesa, mentre il 3 e 4 agosto sarà la volta di "Champorcher Music & Beer", nel padiglione di Chardonney, con birra artigianale, barbecue americano e musica.
La rassegna che porta le arti performative in luoghi non convenzionali della Valle d’Aosta è in programma dal 1° al 18 agosto. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti.
La passeggiata partirà dalla strada reale per proseguire fino alla cappella dell'Echelly e raggiungere la cappella Vigneroisa. L'appuntamento è per domenica 28 luglio alle 14.
Il progetto promosso dall'Associazione Liminal assieme al Gal Valle d'Aosta ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio immobiliare di Fontainemore e Perloz attraverso l’analisi dei dati e approcci interdisciplinari per recuperare gli immobili inutilizzati.
La rassegna di degustazione itinerante di vini valdostani e non – un vero e proprio percorso di degustazione tra le eccellenze del nostro paese - torna sabato 27 luglio nell’antico borgo di Extrepiéraz, nel Comune di Brusson in Val d’Ayas.
Cecchettin presenterà il libro dedicato alla figlia, vittima di femminicidio, dal titolo "Cara Giulia. Quello che ho imparato da mia figlia". L'appuntamento è per domenica 18 agosto alle 21.