Due nuove date per Aosta Classica al Forte di Bard 2024. Il 19 luglio lo show di eVolution Dance Theater arriva a Bard, mentre il 1° agosto torna in Valle d'Aosta Edoardo Bennato.
Ieri, giovedì 9 maggio 2024, il Comune di Pont-Saint-Martin ha commemorato il centenario dalla nascita della Sezione Alpini Valdostana piantando un albero nei pressi dei giardini pubblici.
E’ stato sequestrato il pasto campione somministrato ieri, giovedì 9 maggio, agli alunni della scuola dell’infanzia e primaria. I militari non hanno rinvenuto cibi scaduti o sporcizia ed ora il pasto sarà analizzato.
Dopo il sopralluogo da parte dei geologi della regione per la valutazione della situazione sul versante oggetto del movimento franoso, la strada è stata riaperta alle ore 18.
Lavorerà d'intesa e in sinergia con l'impresa culturale che sarà individuata per l'animazione culturale della Maison des Artistes di Bard e la programmazione culturale del progetto Transit.
Dai piatti a base pesce e carne, ai “must” della cucina italiana e valdostana. E di sera, al Ristorante Pizzeria del Mulino di Hône, il forno a legna si accende per sfornare le gustose pizze tradizionali e vegetariane.
Il PDHAE conclude la sua stagione in Serie D con una sconfitta casalinga contro la Sanremese. Nonostante un tentativo di rimonta nel secondo tempo, la partita termina 1-3 a favore degli ospiti. Gli oranges l'anno prossimo dovranno ripartire dall'Eccellenza.
L’inaugurazione sarà domenica 5 maggio e avrà inizio alle 10 con la celebrazione della messa, seguita alle 11.30 dall’esibizione del Coro di Verrès. È disponibile una navetta per gli anziani o persone con difficoltà motorie.
Nei primi mesi del 2024 gli incidenti mortali sul luogo di lavoro sono aumentati di oltre il 19%. Il dato emerge dal discorso di Vilma Gaillard, segretaria generale Cgil Valle d’Aosta, intervenuta a Verrès durante la manifestazione dedicata alla Festa dei lavoratori.