I volontari selezionati (tra i 18 e i 45 anni) vivranno per un periodo in alpeggio con gli allevatori per aiutarli ad adottare misure efficaci di protezione di mandrie e greggi, quali ad esempio la sorveglianza diretta, l’utilizzo di cani da protezione del bestiame, l’installazione di recinzioni elettrificate mobili.
Il corpo era in un dirupo nei boschi sopra il paese, nell’area dove si erano concentrate le operazioni. L’allarme era stato dato dai familiari, preoccupati per non averlo visto rientrare da una passeggiata per cui era uscito ieri pomeriggio.
Il PDHAE perde 2 a 1, nonostante il pareggio momentaneo di Daratiotto nel secondo tempo. La squadra rimane ancorata alla penultima posizione, dovrà affrontare l'Asti nella prossima sfida e cercare punti per evitare la retrocessione.
I due, già secondi a Champoluc nel 2020, hanno completato il percorso di quest’anno in 2h36’32”, tempo che diventa quello da battere. Al femminile, vittoria per Martina Valmassoi e Claudia Boffelli, in 3h30’13”.
Sui loro profili social, i volontari del soccorso dell’associazione walser raccontano le ore dopo la caduta della valanga, in cui è stato formato un equipaggio e un dottore, in vacanza nella località, si è messo a disposizione della comunità.
L’azienda di Verrès è il luogo ideale per avere un veicolo sempre perfettamente funzionante: dalle prestazioni di officina agli interventi meccanici, passando per le pratiche assicurative, la vendita di auto nuove e usate e il nuovo autolavaggio.
Il nuovo punto vendita specializzato in fiori freschi, piante da interno, fiori recisi, bouquet e allestimenti per matrimoni ed eventi aprirà venerdì 8 marzo.
L'azienda di Verrès è stata acquisita dalla società, con sede a Malta, che produce la pinsa romana per il mercato statunitense e britannico. La nuova società si chiama ora Valpinsa e rimarrà nello stabilimento della bassa Valle, mantenendo i posti di lavoro e con il progetto di implementarli.
Nell'ambito del FESR 2021-2027 verrà affidato uno studio per valutare la migliore soluzione costi-benefici per collegare il borgo di Verrès e il Castello.
La grande fotografa belga, che ha fatto parte dell'Agenzia Magnum Photos, arriva al Forte di Bard - dal 9 marzo al 2 giugno - con la mostra "Martine Franck. Regarder les autres". Qui, in oltre 180 scatti, si passa dai personaggi celebri alle lotte femministe, passando per gli sfollati e gli emarginati.
I Modena City Ramblers portano al Forte di Bard il loro "Altomare Tour". L’appuntamento è per sabato 27 aprile alle 21. I biglietti sono in vendita su Midaticket al costo di 10 euro (biglietto unico non numerato) accessibile anche dal sito del Forte.
La “primavera creativa” del colorificio di Donnas comincia subito, sabato 2 marzo, con il Corso di resina quadro artistico. Ma tutto il mese sarà all’insegna della fantasia con il Corso di resina avanzato, di resina creativa e UV, quadro artistico e quello di pirografo.
La domanda di ammissione ai due concorsi, prodotta esclusivamente tramite procedura telematica, deve pervenire entro il 30° giorno dalla data di pubblicazione dell’estratto del presente bando nel bollettino ufficiale della Valle d'Aosta, ovvero entro il 28 marzo 2024.
Nell’impianto verranno realizzati cioccolatini ripieni in collaborazione con il pasticciere Mauro Morandin di Saint-Vincent. Assunte undici persone. In corso nuove assunzioni per arrivare ad una trentina di dipendenti entro l'estate.