Dal 2019 la soluzione ai problemi informatici e tecnologici è In4matica.VdA. L’azienda di Pont-Saint-Martin punta sull’innovazione, per la videosorveglianza, l’installazione delle reti internet e per avere dei “devices”, smartphone e tablet inclusi, sempre perfetti.
Altri 3 punti importanti per il Pdhae nell'anticipo della 18ª giornata di campionato di Serie D contro il Chieri. A segno, su rigore, Torromino. Gli "oranges" sono ora in zona playout. Mercoledì lo scontro diretto con la Sanremese.
Circondata dalla natura, la nuova struttura in località Tour d’Héréraz è un vero e proprio gioiello del risparmio energetico. Gli spazi uniscono il calore dell’ambiente alpino e le comodità della domotica, per una vacanza all’insegna del relax e del comfort più assoluti.
Confezionati in un elegante cesto natalizio o in un astuccio o casetta, diventano l’occasione ideale per far scoprire ad amici e parenti nuovi sapori e specialità.
La celebrazione della giornata internazionale della montagna, ieri, si è caratterizzata per la tavola rotonda sugli “Ecosistemi montani nel 2050”. Un’occasione per tentare di proiettare il sistema montano valdostano nel futuro.
Tradizione e innovazione della cucina alpina, rivisitata in chiave moderna, si incontrano e si fondono al Ristorante 1568 di Aethos Monterosa a Champoluc.
Aperta dal lunedì alla domenica, dalle 7.00 alle 21.00, nel centro “The studio” di Verrès, la Grotta del sale è adatta a bambini e adulti. Disponibili buoni regalo per chi ha a cuore il relax e la salute dei propri cari.
Sabato 16 dicembre in frazione Viering per tutto il giorno, dalle 10 del mattino fino alle 18, apre il mercatino di Natale di Champdepraz. Attività per tutta la famiglia, buon cibo, vin brûlé per entrare nello spirito delle feste.
Dopo un primo tempo in equilibrio (con rete di Nacci), i liguri sono riusciti a fare loro il match di oggi, domenica 3 dicembre, nella seconda frazione. Il PDHAE resta così fanalino di coda della classifica del girone A di serie D.
Lunedì 11 dicembre sono previste al Forte di Bard una tavola rotonda sugli ecosistemi montani e un convegno dal titolo "La montagna di ghiaccio" e ad Aosta la presentazione del libro dedicato ai Sella.
Il mezzo è stato nella mattinata di oggi, giovedì 30 novembre, all’Isiltp. All’interno di un’aula multimediale, con strumenti di ultima generazione, i giovani vengono sensibilizzati ai pericoli della strada.
L’uomo, 53 anni, ha ustioni su quasi il 20 per cento del corpo, in particolare nella parte alta: viso, collo e avambracci. La sua prognosi, per ora, resta precauzionalmente riservata. L’altra persona coinvolta, una donna di 71 anni, è in buone condizioni.