La decisione dopo i danni provocati dal maltempo. "La viabilità sulla strada regionale è tornata regolare, ma proseguono senza sosta i lavori per garantire la completa messa in sicurezza del territorio e dei sentieri, per il bene e la tranquillità di tutti" evidenzia in una nota l'Amministrazione comunale.
L'associazione Ripartire dalle Cime Bianche promuove una borsa di ricerca per studiare i passaggi clandestini di ebrei ed esuli durante la guerra nel vallone delle Cime Bianche. Candidature entro il 1° giugno 2025.
Mercoledì 23 aprile alle ore 16.30, alla MAB - Maison des Artistes di Bard, Barbara Tutino propone una riflessione sul legame tra Resistenza e natura alpina attraverso il linguaggio dell’arte.
A comunicarlo è l’Assessorato dei Beni e Attività culturali. Il motivo è da ricercarsi nell'emergenza maltempo, dal momento che la strada regionale 44 della Valle Valle del Lys è ancora chiusa, tranne per due finestre di transito.
First Class ripropone i centri estivi per i più piccoli a Verrès e amplia la propria offerta con campi estivi in lingua per ragazzi dai 6 ai 10 anni a Quart, a inizio estate, e apre le preiscrizioni per l’anno scolastico 25/26.
Il racconto di Sandra Minelli del bar ristorante Oropa che ha assistito alla colata detritica che, alle prime ore di oggi, ha invaso la strada regionale. "Ora la paura è passata ma l'altra notte siamo scappati".
In occasione dell’uscita del suo nuovo libro “La fine dell’impero americano”, il celebre giornalista e autore statunitense Alan Friedman è intervenuto ieri, mercoledì 16 aprile, all’Auditorium di Pont-Saint-Martin, affrontando temi di attualità internazionale.
Irma Moro, eletta ieri per acclamazione dal Consiglio regionale Avis, è donatrice nel 1990 e presidente dell’Avis Châtillon dal 2022. Nel nuovo Esecutivo anche Mara Bionaz (vicepresidente vicaria), Matteo Del Col (segretario), Letizia Di Vita (tesoriera) e Annalisa Marguerettaz (consigliera).
Sono previste tra ottobre e novembre prossimi. L'autostrada tra Pont-Saint-Martin e Verrès sarà gratuita per i mezzi pesanti e a pagamento per il traffico leggero.
Torna, domenica 27 aprile, l’appuntamento con "Lou courtì e lou poulayé" sulla valorizzazione dell’orticoltura, dei pollai di montagna e dei prodotti del territorio con attività a sfondo agricolo, dedicato ad appassionati, famiglie e curiosi.
Mercoledì 16 aprile il giornalista e scrittore Alan Friedman sarà ospite a Pont-Saint-Martin per presentare il suo libro La fine dell’impero americano e parlare di politica internazionale. Ingresso libero.
Dal 30 marzo al 4 aprile 48 alunni del Collège du Salagou, di Clermont-l'Hérault, dell’académie di Montpellier, sono stati accolti dagli studenti dell’Istituzione scolastica Mont Rose A e dell’Istituzione scolastica Luigi Barone.
Oggi e domani la Mab - Maison des Artistes Bard, ospiterà l'ottava edizione del progetto Cresco - il Coordinamento delle Realtà della scena contemporanea - per far dialogare le voci più significative della creazione contemporanea italiana del settore dello spettacolo dal vivo.
Ad organizzare il corso, su due giorni, l'Associazione Valdostana Olivicoltori. Tema che interessa sempre più anche in Valle. Per questo, spiega una nota, "l’Amministrazione regionale si sta impegnando assieme all'Associazione alla creazione di un frantoio".