Si concretizza il progetto di rifacimento dell’impianto idroelettrico di Hône 2, oggi centenario. Al via il cantiere, da giugno 2025 fino al 2028. In aumento la produzione media annua di energia che sarà di circa 104 GWh.
Mercoledì 18 giugno si svolgeranno due corsi gratuiti di compostaggio domestico: il primo è in programma alle 18 ad Antey-Saint-André, il secondo, invece, si terrà alle 21 a Issogne.
La missione del Soccorso Alpino Valdostano è scattata attorno alle 11 di oggi, lunedì 9 giugno, a circa 3.400 metri di altitudine. Gli scalatori procedevano in cordata, quando uno dei due è scivolato, cadendo e trascinando il compagno.
L’esposizione “Selvatica ‘La bellezza nascosta’” sarà visitabile dal 14 al 27 giugno, al Centre Culturel di Villa Michetti, a Pont-Saint-Martin. Con i suoi lavori, Cavagnino mira a celebrare la bellezza dei piccoli dettagli della natura.
Uno studio sul campo che coinvolge anche allevatori e volontari per conoscere meglio il lupo e promuovere una convivenza più consapevole, attraverso fototrappole, transetti, studio della dieta dell'animale e analisi genetiche.
Rivolto a ragazze e ragazzi nati tra il 2013 e il 2006, il camp offre ai partecipanti un’occasione unica per crescere sportivamente e condividere la passione per il basket con coetanei e tecnici altamente qualificati.
Con un cocktail ispirato al Canada, Armani si è aggiudicato la World Class Competition Spain. A settembre, rappresenterà la Spagna alle finali mondiali di Toronto.
Il Ristorante Pizzeria Del Mulino di Hône si colora di Calabria per un fine settimana all’insegna del gusto, del ritmo e dell’accoglienza tipica del Sud. La “Festa dei Calabresi” torna a far vibrare la bassa Valle con tre giorni di eventi.
“In ammiraglia sei il nono corridore”. Giovanni Ellena, direttore sportivo di ciclismo, sabato 31 maggio era a Verrès in attesa della partenza della ventesima tappa del Giro d’Italia.
La penultima tappa del Giro d'Italia 2025, da Verrès a Sestriere, ha regalato il colpo di scena che forse nessuno, alla vigilia, si sarebbe mai aspettato.
La penultima tappa della corsa è partita da Verrès portando colore, festa e tanta gente. A scalare la classifica, a Sestrière, Simon Yates, che conquista la maglia rosa.
Pareri e opinioni diverse per la tappa valdostana del Giro d'Italia, tra chi esulta all'arrivo della "corsa rosa" e chi non ne vede molti vantaggi, anzi.
Grande spettacolo nella Biella-Champoluc: tra caldo, salite massacranti ai colli Tzecore, Saint-Pantaléon e Joux e tanto pubblico, una bellissima cartolina della Valle d’Aosta. Carapaz tenta l’attacco, ma Del Toro lo marca stretto.
Una giornata (raccontata nelle gallerie fotografiche realizzate dal nostro fotografo Roberto Roux) in cui il ciclismo è diventato ancora una volta qualcosa di più grande di una corsa.
La procura di Aosta ha chiuso le indagini sulla morte di Stefano Rabaglio, deceduto nel settembre 2024 durante un intervento di manutenzione alla funivia Stafal-Sant’Anna.