"Una scelta che condividiamo - scrive in una nota Legambiente Valle d'Aosta - e che ci auguriamo stronchi sul nascere ogni eventuale tentativo di violare la normativa regionale in materia".
La chiusura è prevista nelle giornate di domani, mercoledì 18 e giovedì 19 dicembre, dalle ore 8.30 alle 12 e dalle 14.30 alle 16.30 per permettere lavori di bonifica della parete sovrastante la strada.
La riserva regionale Montagnayes, che si estende su una superficie di 1.170 ettari, essendo di recente istituzione, è solo segnalata da palinature provvisorie in corrispondenza degli accessi.
Un escursionista olandese di 61 anni è morto a 2.200 m mentre procedeva sul sentiero che dal Rifugio Aosta porta al Rifugio Prarayer. L'uomo è scivolato sotto gli occhi della moglie che lo ha visto rotolare lungo la scarpata per poi finire nel torrente.
Ottava edizione della manifestazione "Soccorso in acqua con i cani Terranova" organizzata dal Rescue Team Vallée d'Aoste. L’appuntamento è per il 27 e 28 luglio, al lago Lexert di Bionaz.
La slavina ha sfiorato il rifugio portando via l'attrezzatura del gruppo di scialpinisti che era nella struttura in quel momento. La massa di neve è caduta mercoledì 17 aprile.
Simpatici, forti, generosi e affettuosi i terranova, definiti i San Bernardo delle acque, tornano al lago Lexert per tre giorni tra animazioni e momenti conviviali. Domenica li vedremo all'opera in acqua, il loro elemento naturale.
Ultima data per la rassegna “Musicastelle Outdoor” dopo Ayane, Ruggeri e Dolcenera. Marguerettaz: “In futuro si può immaginare di fare qualcosa in un rifugio, o magari in un luogo un po’ meno immediato”.
Secondo l’assessore alle Opere pubbliche, Marco Viérin, “con le modifiche previste nel nuovo preliminare si riuscirà ad abbassare la spesa prevista di 2 milioni e 300 mila euro”.
E' stata disposta la chiusura al traffico pedonale e veicolare del tratto di strada regionale n.28 di Bionaz tra le progressive chilometriche 11+600 e 12+200 (località Les Liers) nelle ore notturne, dalle 17.30 alle 8.00.
“Dal prossimo 30 agosto –ha comunicato oggi l’assessorato alle opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica– il traffico sarà deviato sulla nuova viabilità, eliminando quindi ogni residua restrizione e limitazione alla circolazione."
Avevano scelto la nostra regione per le vacanze. Da quanto si è appreso, sarebbero partiti dal rifugio Aosta (Valpelline), per poi iniziare la scalata del monte: erano legati in cordata quando all’improvviso sono precipitati nel vuoto, per 400m.
Oggi sfilata per le vie del centro cittadino assieme a gruppi internazionali di appassionati, domani giochi e animazioni con i terranova al lago Lexert, e domenica gran finale: esercitazioni di soccorso in acqua dei cani addestrati.
Firmato il l’accordo fra il presidente della Regione, Augusto Rollandin, e il sindaco Armando Chentre. La maggiore spesa prevista è di 631 mila 718 euro, che andrà a sommarsi alla somma di 1milione 800 già prevista dall’accordo a giugno 2008.
La scossa, 2.4 della scala richter, è stata avvertita questa mattina, intorno alle 5.30. Nell'aprile scorso la stessa zona era stata interessata da un'altra scossa di terremoto, leggermente superiore a quest'ultima.
Mancano all’appello ancora i comuni di Rhêmes-Notre-Dame, Valsavarenche e Champorcher. I documenti sono necessari per l’approvazione dei piani regolatori.