Sabato 18 ottobre nella tensostruttura dell’Area Verde di Gressan, rinominata per l’occasione Chalet Nirvana dagli organizzatori Gigi Russo e Andrey Spinella, l’ormai tradizionale festa a base di musica rock anni 90. In programma anche il live dei Minimo Vitale e l’Indie Generator Groove.
A metà dicembre del 2024 la prima corsa sulla nuova telecabina che dal Couis 1 porta in cima alla Platta de Grevon, a dicembre 2025 la conclusione dei lavori con la realizzazione del primo tronco dell'impianto e del rifugio panoramico in quota. Avviata una collaborazione con Funivie Monte Bianco.
L’Etroubles ha battuto in finale il DMP, mentre l’Homestyle conquista la finale 3°/4° posto contro il Di Maio Team. Un nuovo torneo è in programma dal 24 al 27 luglio.
Con una deliberazione adottata nell’ultima seduta, la Giunta regionale ha approvato la concessione gratuita all’azienda USL del primo piano della struttura di Gressan. L’Assessore Marzi: “finalmente utilizzata tutta la struttura del CEA”.
L’associazione subentra ad ASFIB Vda, recentemente sciolta, con l’obiettivo di garantire tutela, orientamento e supporto ai pazienti affetti da fibromialgia in Valle d’Aosta.
A 1.800 metri di altezza nel cuore della Valle d'Aosta, Pila, si conferma anche per l'estate 2025 come una delle destinazioni alpine più interessanti da visitare.
Il provvedimento, il terzo al documento previsionale pluriennale, consentirà tra l’altro lo studio di fattibilità dei lavori sulla frana di Champeret e il ripristino dei bagni danneggiati nell’area verde. Inaugurato anche il nuovo salone consiliare.