Apertura in musica questa sera dalle ore 22 con la discoteca mobile. Nel menu di sabato, per la prima volta, verrà servita la "Tartiflette d'Allein" oltre a gnocchi di patate e bollito. La festa si chiude domenica con pranzo e pomeriggio danzante.
L’uomo era ricercato: deve scontare 2 anni e 7 mesi di prigione, oltre a dover pagare una multa di 30 mila euro per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Ora è rinchiuso nel carcere di Brissogne.
Sabato scorso K.P., autotrasportatore albanese di 55 anni, dopo aver chiesto invano ad un collega, P.A., di 34 anni, di abbassare la musica, ha deciso di utilizzare le maniere forti.
Esercitazione a Pollein e Charvensod per verificare il sistema di Protezione civile. Oggi, mercoledì 25 maggio, il preallarme scatterà alle 18,00 e l’allarme alle 19,00. L’operazione si conclude alle 20,30.
La ditta, specializzata nell'esportazione di prodotti alimentari e detergenti, si è trasferita nell'ala Est della struttura. Stacchetti: "Presto arriveranno anche Inva, Dit e Assessorato al turismo"
Il mondo zootecnico si è riunito a Pollein in occasione dell’assemblea annuale dell’Arev. Giovedì ci saranno le votazioni per il rinnovo del direttivo, le ultime votazioni risalgono al 2008.
In prima categoria primeggia Promesse mentre nel secondo peso si afferma Cybele sempre di Michele Bionaz di Brissogne. Il bosquet di terza categoria va a Ballerina di Enzo Marcoz di Brissogne.
Riunione dei consigli comunali con al centro il dibattito sulla scelta della Regione del pirogassificatore. A Saint-Christophe incontri con la cittadinanza per spiegare soluzioni prospettate, quella pro piro e contro. A Fénis arriva direttore Arpa.
Presentati due progetti pilota realizzati per sperimentare soluzioni innovative nella produzione di energia da fonti rinnovabili. Dovranno essere replicabili sul territorio regionale con particolare riferimento alle aree industriali e artigianali.
Sabato e domenica 19 e 20 febbraio tocca ad Allein con la sua annuale manifestazione storico-folkloristica, nelle prossime settimane tocca a Bionaz e Gignod, poi ad Etroubles a Roisan – St-Oyen, per chiudere con Doues e Saint-Rhémy en Bosses.
La vittima è Alfred Bullari, di 34 anni, di origini albanesi, ma residente a Quart. L'incidente è avvenuto verso le 23,30 di sabato 15 gennaio sulla strada regionale 19 che da Plan Felinaz porta a Pollein.
L’uomo,disoccupato, è stato fermato ad Allein, dai controlli è emerso che era sprovvisto di permesso di soggiorno e che risultava colpito da un provvedimento di espulsione emesso il 14 ottobre scorso dal Presidente della Regione.
Presentati i calendari dell’Asiva per la stagione 2010/2011: dai primi di dicembre alla fine di aprile, sulle piste della regione si svolgeranno più di centoquaranta gare, tra sci alpino e nordico, biathlon, snowboard, slittino e sci alpinismo.
Il primo cittadino ha presentato in Consiglio comunale il progetto di Terna, che prevede sul tratto che va da Villeneuve a Châtillon, la realizzazione di una linea elettrica ad alta tensione da 380 Kv nella parte più alta del territorio.
L'avvocato di Pavetto, Orlando Navarra: "si vede palesemente il getto della girandola rivolto verso il ripetitore.". Dalle indagini non sarebbero emersi elementi per determinare il reato di danneggiamento.
Le fiamme sono divampate intorno alle ore 23 nel comune di Pollein, in fraz. Les Iles ed hanno coinvolto circa 120 rotoballe di fieno e la tettoia che le riparava. Le indagini sono in corso per comprendere se si tratti di un incendio doloso o meno.