In estate anche le strutture turistiche possono contare sul supporto rapido e professionale di Nicolò Schimizzi, presente capillarmente sul territorio.
Per precauzione nei confronti della malattia - non trasmissibile all'uomo e che non vede casi in Valle d'Aosta -, l'Arev ha deciso di annullare la 26ª edizione di "Alpages Ouverts": "Si è stabilito di non esporre gli alpeggi a rischio di contagio”.
Ad agosto lo studio, guidato dalle psicologhe Selena Spalla e Sandra Trento e dalla dietista Alice Brillo, propone un percorso di psico-educazione alimentare, dedicato a bambini e genitori, per esplorare con creatività il legame tra emozioni e cibo.
A spiegarlo, dopo lo sciopero di venerdì, i sindacati. La Uil attacca la proprietà: "La Lidl ha tentato di ovviare alla chiusura con l’impiego di capi area, capi filiale ed una lavoratrice, tutti provenienti da altra regione per sostituire il personale in sciopero".
Si tratta di un addetto al front office, 1 all’ufficio tecnico e due elettricisti. Tutte le informazioni, i requisiti e il modello per presentare le candidature sono presenti sul sito web della Ceg.
Il Comune punta ad ottenere, nel prossimo assestamento del bilancio regionale, un contributo per costruire un nuovo magazzino per il Banco alimentare al fianco della struttura attuale. Si tenterà la via dell'accordo di programma, coinvolgendo anche il Celva.
Doppietta per l'APD Pont-Saint-Martin al 23° Rencountro di S'Alpeun. Sul podio maschile anche Ioppolo e Benati, su quello femminile Barailler e Vayr Piova.
Il corso prevede 10 moduli di 2 ore ciascuno, nei mesi di luglio e agosto. Il docente è madrelingua, esperto di didattica della lingua francese agli adulti.
Dal 12 al 15 giugno 2025 in località Senin–Croux torna il Rencountro di S-Alpeun, tra musica, tradizione, cibo e sport. Domenica la giornata clou con la sfilata e l’inaugurazione del nuovo monumento.
Tra i servizi offerti dall'ambulatorio Premium Medica di Saint-Christophe c'è anche le terapie rigenerative. Il dottor Andrea Geminiani spiega in cosa consiste il trattamento con SVF.
Dal 16 giugno all’8 agosto e dal 18 agosto al 5 settembre – su base settimanale – i piccoli saranno accolti in un ambiente dinamico e stimolante, seguiti da istruttori qualificati che li coinvolgeranno in attività ludico-motorie all’insegna del movimento e della socializzazione.
Si è riunita questa mattina l'Assemblea ordinaria dei Soci della Fédération des Coopératives Valdôtaines che conta 88 cooperative, 146 Consorzi di Miglioramento Fondiario e 16 Enti diversi che, complessivamente, aggregano oltre 60.000 soci.