L’associazione presenterà in occasione delle Assemblee delle Imprese le due sedi dell’Alta e della Bassa Valle, che si aggiungono a quella di Saint Christophe. Tanti i servizi e le convenzioni a disposizione degli associati.
Il gran finale spetta al Vertical del Mont Mary in programma a Saint-Christophe. Si potrà correre sul K1000 e sul K2250, prova che potrà anche essere disputata a coppie.
Gli interventi nella struttura riguardano la fornitura e messa in opera di un impianto di riscaldamento negli spogliatoi del campo sportivo, la fornitura e posa in opera di due impianti solari termici per il riscaldamento dell’acqua calda sanitaria.
A dirlo è stata l'Assessore regionale all'Istruzione, Chantal Certan invitando gli amministratori ad aprire un dibattito e una riflessione su queste professionalità.
Lo studio Mov'Art utilizza le più moderne tecniche di allenamento Posturale quali il Gyrotonic®,la Gyrokinesis®, il TRX per l'Allenamento funzionale, la Ginnastica Posturale di gruppo e la Rieducazione funzionale post trauma.
L'apertura arriverà a breve, ma la Residenza gestita dalla Cooperativa Sociale La Libellula si pone già come un nuovo punto di riferimento per gli standard qualitativi ed i servizi, dedicati al 100% al benessere della persona.
In un piano dell'edificio ospiterà anche minori. La struttura, in località Chef-Lieu, era stata chiusa dall'Unité Mont-Emilius per una razionalizzazione, a fine 2015. La cooperativa si è aggiudicata dal Comune la gestione per 20 anni.
Martedì 25 luglio al Castello Passerin d'Entrèves Raul Cremona si racconterà in un’ora di conferenza-spettacolo per un’indimenticabile esperienza tra emozioni e magia.
“Cello Aviation”, proprietaria del BAe 146-200 arrivato in Valle, ed “Avda” hanno annunciato i progetti per il futuro. Paoli, ad e presidente della società che gestisce lo scalo: “Ragionamenti di partnership in ottica turistica, ma non solo”.
Decollato da Torino Caselle, dov’era arrivato da Birmingham, il BAe 146-200 della “Cello Aviation” ha toccato la pista dello scalo di Saint-Christophe alle 18.17. Diversi i curiosi ed appassionati attorno alle recinzioni dell’aeroporto.
La struttura privata rivolta ai bambini dai 6 mesi ai 3 anni garantisce un servizio completo, all'insegna dell'attenzione ai pasti, alle attività ludiche e laboratoriali. E da quest'anno, per i nuovi iscritti il primo mese è gratuito.
Stamattina, alle 11.30, il bus con gli sbarcati sulle coste siciliane assegnati alla Valle d’Aosta è arrivato sul piazzale del Municipio di Saint-Christophe. Il gruppo è composto da 14 maschi provenienti da Bangladesh, Nigeria, Costa d’Avorio e Marocco.