Grande successo di pubblico, ieri a Sarre, per la Festa dello Sport e del Volontariato: per l'occasione è stato presentato il progetto Area6...tu sul futuro dell'area.
Le reliquie del santo hanno attraversato le vie del centro città al termine delle solenne celebrazione in Cattedrale presieduta dal Vescovo, mons. Franco Lovignana. La fotogallery della processione.
Sono tornati ad Aosta i ritratti della pittrice francese proveniente da Aoste, cittadina del Dipartimento d'Isère. Circa una dozzina i quadri in mostra fino al 7 ottobre, realizzati con la tecnica del pastello su legno.
Dal 6 al 9 settembre, 424 atleti provenienti da 42 nazioni, saranno impegnati nella terza edizione della gara ideata dalla leggendaria campionessa e record woman Lizzy Hawker.
Anche quest'anno la prima domenica di settembre, il centro di Courmayeur ha dato il benvenuto a Lo Matsòn, il tradizionale appuntamento con i sapori del territorio.
Più di 250 'comparse' per la quarta edizione di "Napoleonica", la grande rievocazione storica del celebre passaggio di Bonaparte con le sue truppe avvenuto nel maggio del 1800 nel corso della Seconda Campagna d’Italia.
I due erano riusciti ad arrivare ieri pomeriggio alla Capanna Carrel. Sono descritti “in buone condizioni generali, sebbene molto provati a livello psicofisico”. I due alpinisti sono stati recuperati poco a monte del rifugio Duca degli Abruzzi.
Sabato 26 agosto, fra le iniziative di Commercianti in Festa, il fashion show nelle vie centrali di Aosta si è concluso con la sfilata finale alle 21 alla Cittadella dei Giovani.
Per l'occasione le vie del centro si sono trasformate in un mercato a cielo aperto con i commercianti che hanno allestito in strada, di fronte ai loro negozi, banchi e gazebo con merce a prezzi convenienti.
Serata di moda e bellezza in Bassa Valle, martedì 22 agosto. La fascia di Miss Valle d'Aosta è andata alla torinese Irene Sicali. La valdostana Maddalena Manganiello è Miss Alpitour.
Grandi e piccini ritratti in Piazza Chanoux, intenti a mettere in pratica il primo comandamento della manifestazione: "Invecchia solo chi smette di giocare".
All’indomani di esondazioni e danni, abbiamo raggiunto la località della Valpelline. Lo scenario, in alcune zone, è spettrale. Fango, acqua e sassi si sono letteralmente sostituiti a prati, asfalto e piazzali.