Il 2 giugno scorso si è tenuta la terza edizione della manifestazione per svelare le peculiarità enogastronomiche, artigianali e culturali del territorio.
Stasera, alle 18, la cerimonia istituzionale che ha chiuso le iniziative organizzate per celebrare la fondazione dell’Arma. Il comandante Caminada: “nessuno può pensare di essere solo un ‘fruitore di sicurezza’ senza segnalare criticità e degrado”.
L'evento ha visto i contributi delle classi quarte e quinte delle scuole primarie e seconde e terze delle medie delle 18 Istituzioni scolastiche valdostane impegnate in 15 progetti e per 21 classi partecipanti e 277 alunni coinvolti.
Tante persone sono accorse alla prima edizione valdostana della corsa colorata che si è svolta nel pomeriggio di sabato 3 giugno al campo sportivo di Sarre.
Il Presidente Pierluigi Marquis, l’Assessore Fabrizio Roscio e l’Assessore Stefano Borrello intervengono alla cerimonia di consegna delle Onorificenze al Merito in occasione del 71° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana
Con la stretta di mano dei due primi cittadini, Mathieu Ferraris (La Thuile) e Jean-Luc Penna (Séez) è stata ufficializzata l’apertura al traffico del Colle.
Domenica 28 maggio 18 aziende locali hanno aperto le loro porte per svelare il meglio della produzione di vini valdostani. Il racconto per immagini è a cura di Vival, Associazione viticoltori della Valle d'Aosta.
Grande successo ed oltre 650 iscritti per la camminata non competitiva "I Venti di VIOLA", per festeggiare il ventennale dell'associazione a sostegno delle donne operate di tumore
Mille iscritti ed almeno altre 500 persone hanno invaso Aosta per dire no al bullismo. La manifestazione si è aperta con un minuto di silenzio per le vittime della strada
Due lupi fotografati il 30 aprile scorso da Giovanni Carnemolla in Valnontey (itinerario 22 Alpe Money all’altezza di Vermianaz). I due lupi inseguivano un gruppo di 5/6 camosci adulti maschi.