Un concerto come pochi, unico, con il Principe e gli Orage capaci di far restare in piedi tutto il pubblico del Palais. Oltre mille persone entusiaste e con il cuore colmo di gioia per il sogno avverato dei sette musicisti vincitori di Musicultura.
Il palcoscenico diventa la distruzione del mondo. La storia di Lear è la storia dell’uomo, la storia di civiltà che si credono eterne ma che fondano il loro potere su resti di altri poteri, in un continuo girotondo di catastrofi. 21 e 22 gennaio 2013
La vittoria è andata a Serena Ballistreri con una foto scattata sulle piste a Courmayeur. Al secondo posto Enrica Veseyendaz e la sua bimba, impegnata a giocare nella neve, e al terzo Margot Charbonnier, grazie ad uno scatto realizzato a tremila metri.
In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, una sessantina di persone si sono fotografare in uno dei set allestiti per sostenere l’iniziativa.
In Piazza Chanoux ad Aosta torna l’appuntamento atteso dai golosi. Art&Ciocc fino al week end propone il meglio della produzione artigianale, con tanta fantasia e creatività.
Ennesimo incidente al curvone della Statale 27. Il 21 ottobre del 2008 si schiantò un pullman che trasportava tifosi juventini, provocando la morte di due persone e il ferimento di altri 23.
La terza edizione del Festival ha portato il pubblico alla scoperta dei castelli valdostani, tra piacevoli animazioni, laboratori, visite e ricostruzioni. Un tuffo nel passato per respirare atmosfere e magia d’altri tempi.
Autorità civili, militari, rappresentanti politici e di associazioni, cittadini hanno voluto stringersi attorno alla famiglia dell’ex Presidente del Consiglio regionale.
Abbiamo chiesto ai nostri lettori d’inviarci le loro migliori fotografie scattate durante il Tor des Géants. All’autore dell’imagine più bella, scelta dalla redazione, andrà una giacca ricamata AostaSera.it.
Tre giorni di appuntamenti e di musica. Al teatro Romano di Aosta e per le vie del centro: the Clannad dall’Irlanda, Brice Miller and the Mahogany Brass Band, Red Hot Louisiana Band dalla Louisiana. E poi i musicisti patoisants valdostani. Ph.Vignolini
L’endurance trail più duro del mondo da affrontare seguendo il percorso delle le Alte Vie della Valle d’Aosta, per un totale di 330 km e 24mila metri di dislivello, è partito con il favore del tempo, questa mattina.