La terza edizione del Festival ha portato il pubblico alla scoperta dei castelli valdostani, tra piacevoli animazioni, laboratori, visite e ricostruzioni. Un tuffo nel passato per respirare atmosfere e magia d’altri tempi.
Autorità civili, militari, rappresentanti politici e di associazioni, cittadini hanno voluto stringersi attorno alla famiglia dell’ex Presidente del Consiglio regionale.
Abbiamo chiesto ai nostri lettori d’inviarci le loro migliori fotografie scattate durante il Tor des Géants. All’autore dell’imagine più bella, scelta dalla redazione, andrà una giacca ricamata AostaSera.it.
Tre giorni di appuntamenti e di musica. Al teatro Romano di Aosta e per le vie del centro: the Clannad dall’Irlanda, Brice Miller and the Mahogany Brass Band, Red Hot Louisiana Band dalla Louisiana. E poi i musicisti patoisants valdostani. Ph.Vignolini
L’endurance trail più duro del mondo da affrontare seguendo il percorso delle le Alte Vie della Valle d’Aosta, per un totale di 330 km e 24mila metri di dislivello, è partito con il favore del tempo, questa mattina.
Entusiamo, applausi e danze fino a tarda notte per la prima serata di Etétrad che ha dato il via alle musiche del mondo che risuoneranno da Fénis fino a domenica 26 agosto.
Si apre la stagione estiva dell’artigianato di tradizione. Primo appuntamento con la 59° mostra concorso che ha aperto i battanti mettendo in vetrina la creatività e la capacità interpretativa degli artigiani valdostani che hanno preso parte al concorso.
Piazze piene, concerti entusiasmanti, una Lindsey Spirling da trionfo, colori, animazioni e soprattutto grande amicizia. Alcune immagini dell’evento. Altre sono pubblicate sul profilo facebbok di Aostasera.
La partita di beneficenza – le “quote” d’iscrizione saranno devolute a favore dei terremotati dell’Emilia Romagna – si è svolta ieri sera in Piazza Chanoux, nell’ambito del Trofeo Città di Aosta di calcio a 5.
I dipendenti sono scesi in piazza per protestare contro la vendita da parte di Telecom della Olivetti I-Jet di Arnad. Futuro “nero” per 162 lavoratori, e il rischio di perdere un patrimonio tecnologico e professionale di alto profilo.
La passione per lo stile ‘vintage’ Volkswagen è stata protagonista ad Antey-Saint-André nella 7° edizione del ‘Volks ‘n’ Roll’, uno dei principali raduni italiani del genere di maggioloni, maggiolini e bus della celebre casa tedesca. Ph.Vignolini