56 studenti valdostani hanno visitato il lager nazista nell’ambito delle iniziative previste per la Giornata della memoria. Le foto sono di Stefano Sarti (photo Lapo Studio)
I dieci i concorrenti dell’edizione 2010 del programma tv sono stati ospiti dell’Hotel Courmaison. In Valle hanno trovato un location immersa nella neve e completamente diversa da quella che troveranno in Nicaragua, con un’escursione termica di 40 gradi.
La benedizione del canonico Don Franco Lovignana ha aperto ufficialmente l’edizione 1010 della Fiera. La banda municipale ha accompagnato la sfilata delle autorità regionali e comunali tra i banchi degli artigiani.
I volti, le suggestioni, l’azione e attesa, l’adrenalina e il combat dalla finale regionale della bataille des chèvres disputata a Perloz l’8 novembre. Il tutto attraverso lo sguardo e le foto di Romano Bosonin.
Inaugurato ufficialmente “Alpi dei ragazzi” al Forte di Bard. Il percorso ludico esperienziale dedicato ai giovani per avvicinarsi in modo responsabile alla pratica dell’alpinismo e alla montagna. Casco e imbragatura d’obbligo.
Anche quest’anno Benedetto XVI si è rivolto in patois ai valdostani che si sono uniti a lui per la recita dell’Angelus, domenica 26 luglio a Les Combes d’Introd.
Tanti i fedeli che hanno seguito la visita di Benedetto XVI nelle vie del centro di Aosta. Il Pontefice si è poi diretto in Cattedrale per la recita dei vespri.
L’arrivo del Pontefice a Les Combes. Passerà in Valle la sua terza vacanza estiva, dal 13 luglio al 29. Due settimane tra i monti della Valle d’Aosta scandite da preghiera, meditazione, musica e qualche passeggiata. Le immagini dell’arrivo a Les Combes.
Circa 400 lavoratori delle coop valdostane aderenti al Consorzio Trait d’Union hanno preso parte alla manifestazione per esprimere le loro preoccupazione sul cambio di gestione dei servizi sociali rivolti agli anziani della città di Aosta.
Sin dai primi minuti di apertura la sala stampa, allestita presso il salone di Palazzo regionale ad Aosta, si è popolata di giornalisti, politici e curiosi in attesa dell’esito elettorale proveniente dai diversi comuni della Valle d’Aosta.
Il salone dedicato alle energie rinnovabili, con 120 espositori provenienti dall’Italia e dall’estero, presenta le tecniche, i prodotti, i materiali per lo sviluppo sostenibile delle nostre case e delle nostre comunita.
Dopo il rinvio del 19 aprile scorso, sabato 2 maggio la maratona dei ghiacciai si è disputata in una cornice superlativa, complice un tempo splendido e una folla di 798 atleti divisi in 266 cordate da tre elementi ciascuna.
Onze soirées pour un total de vingt-deux compagnies attendent les fidèles du festival de théâtre populaire. L’édtion numéro 30 du Printemps Théâtral, qui terminera au mois de mai, s’annonce très vivace et intense.
Fino al 30 agosto 2009 il Forte di Bard presenta su 2000 mq di esposizione la montagna attraverso immagini, opere d’arte e percezioni. Un viaggio tra culture e nel tempo per salire in vetta alla ricerca di una spiritualità nascosta in fondo a noi.
Un inedito spettacolo pirotecnico è stato realizzato a Cogne dal Gruppo CVA per celebrare le più alte vette della Valle d’Aosta. Domenica 22 febbraio, luci e suoni hanno accesso il cielo notturno sopra il massicco del Gran Paradiso. Ph. David Grange
Il primo giorno di Fiera si chiude tradizionalmente con la Veillà des artisans. Tappe obbligatorie della lunga notte di festa sono le “crotte”, le cantine del centro storico, molte delle quali inaccessibili ai più.