L’uomo aveva perso lo snowboard per un problema con l’attrezzatura e si è trovato in difficoltà nella discesa di un canalone che presenta numerose pozze d’acqua. Effettuata, nel pomeriggio, anche la bonifica di una valanga in Valtournenche, senza coinvolti.
La promozione, netta, con voti altissimi, arriva in primis dal Vice Presidente della FISI, Pietro Marocco. Manca il dato ufficiale, ma la cifra dei biglietti venduti si aggira sui 5.500. Soddisfatto il comitato organizzatore: "Grande successo sportivo e mediatico".
Lo speaker cognein ha accompagnato la Coppa del Mondo per tre giorni senza mai perdere entusiasmo: “Rispetto al 2019 un enorme passo avanti dal punto di vista tecnico e organizzativo”.
L'annuncio a margine della Coppa del Mondo di Cogne. Dopo le Olimpiadi di Milano-Cortina sarà l'occasione perfetta per salutare a casa sua con una grande festa i propri tifosi ed un mondo che gli ha dato tanto, e a cui ha dato altrettanto.
Per un niente il 28enne non trova l'accesso alle fasi finali della sprint in tecnica classica di Cogne, dove esordì proprio nel 2019: "Che rabbia, ma il tifo mi ha aiutato tantissimo".
A 92 anni, l’artigiano valdostano porta in Fiera da oltre vent'anni le sue sculture che raccontano la vita rurale di un tempo. E non ha intenzione di smettere.
Da Acqui Terme, si è trasferita a Pont-Saint-Martin per amore della scultura. Gatti, volpi, orsi e lupi impreziosiscono lampade, quadretti e comodini esposti all'Atélier des Métiers della Fiera di Sant'Orso di Aosta.
Diventata artigiana professionista per seguire la sua passione per la ceramica, Claire Bal espone quest'anno per la prima volta alla Fiera di Sant'Orso, nell'Atelier des Métiers.
Dalla falegnameria studiata sui banchi di scuola alla partecipazione alla Fiera di Sant’Orso tra i professionisti: il percorso di Thierry Scandella, giovane artigiano, che nel suo laboratorio a Villeneuve realizza oggettistica in legno e mobili su misura.
Per il secondo anno a Sant’Orso, l'artigiano di Montjovet Marco Rodoz è tra i più giovani espositori presenti alla Fiera. Falegname in inverno, nel suo atelier di Chenal, e guida cicloturistica in estate.
Venerdì 20 dicembre 2024, presso il Salone Ducale del Comune di Aosta, la regista valdostana Alice Chiofalo ha presentato il suo cortometraggio “Secret e Psicomagia" insieme al cantautore e professore Davide Mancini, in un incontro patrocinato dal Comune di Aosta.
Viste le condizioni meteo si è attivata una squadra di tecnici del Sav per procedere via terra. Nel mentre, però, l’elicottero SA1 è decollato comunque, tentando di dirigersi verso il target. Le due persone, due francesi di 24 e 14 anni stanno bene. Hanno una lieve ipotermia.
L’incidente è accaduto poco prima delle 17.30 di oggi, nel tratto di viale Federico Chabod all’altezza dell’ITPR. Sul posto, oltre al 118, anche la Polizia locale, cui sono affidati i rilievi, e i Vigili del fuoco.