Fra domenica sera e lunedì mattina sarà pronta una pista di servizio per i mezzi d'opera, che gli operatori turistici sperano poi di poter utilizzare per fare arrivare con delle jeep i turisti. Il centrodestra chiede al Governo di chiarire i tempi.
Appena prima di entrare in paese, a Cervinia tutto sembra perfetto. La cronaca di questi giorni? Un’allucinazione. All’interno del centro, nelle viscere delle case, centinaia di persone silenziose spalano il fango, puliscono, si sostengono.
L'idea è di riportare i turisti a Cogne con l'elicottero. Dovranno star almeno 4 notti in albergo o almeno 15 giorni per i proprietari delle seconde case. La proposta dovrà ora trovare i fondi necessari.
Sono giornate di grande concitazione, a Cogne. Il sindaco Franco Allera parla della situazione del suo paese, dai problemi all'acquedotto a quello delle comunicazioni, dalle prospettive di riapertura della strada regionale all'evacuazione dei turisti.
Creato dalla Maître Parfumeur Salvina D’Angelo, il profumo alpino e balsamico di Wild nasce da uno studio condotto dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università degli Studi di Torino che ha avuto l’incarico di analizzare 218 specie tra piante aromatiche, officinali e fiori autoctoni.
L’elicottero del Soccorso Alpino Valdostano si è alzato alle 5.30 di oggi, martedì 25 giugno, per recuperare tre scalatori polacchi, in difficoltà sulla cima nel massiccio del Monte Bianco. I tre non hanno avuto bisogno di cure sanitarie.
La situazione, già difficile dal primo mattino, è gradualmente peggiorata durante la giornata, tanto che il Consiglio di Stato ha deciso di dichiarare la “situazione speciale”, misura che che consente alle autorità di liberare mezzi e mobilitare personale rapidamente.
L’allarme è scattato attorno alle 16, quando una donna francese ha chiesto aiuto per un problema ad una caviglia. Impossibile raggiungere quota 2.400 metri in elicottero, una squadra di soccorritori l’ha raggiunta e portata a valle.
Uscito venerdì 14 giugno su Youtube, il brano racconta con ironia il caro prezzo del tratto autostradale valdostano e i costanti cantieri che lo popolano.
Questa settimana pubblichiamo il video con le interviste a Claudio Berthod e Alessandro Neyroz dedicato agli ortaggi coltivati in Valle d'Aosta e alle uova prodotte in allevamenti del territorio.
Chi è il maschio etero basic? Il romanzo racconta le difficoltà e le contraddizioni del "mondo dei maschi", attraverso il punto di vista di un ragazzo di 28, con tanta ironia, ma anche umanità. Un libro per tutti, un libro che fa anche ridere, ma che si deve prendere sul serio.
Abbiamo incontrato Federica Brignone durante la Festa dello Sport in piazza Chanoux. "La Thuile la tappa più bella della mia carriera. Felicissima del ritorno in Coppa del Mondo".