Sono stati recuperati attorno alle 5.30 di oggi, venerdì 22 agosto, i due alpinisti che erano bloccati da ieri sul Gemello del Breithorn, nel massiccio del Monte Rosa. Il miglioramento delle condizioni meteo ha consentito all’elisoccorso di alzarsi in volo e di procedere all’intervento. I due, di nazionalità tedesca, sono stati portati al pronto soccorso del Parini, dove sono in corso gli accertamenti diagnostici. Le loro condizioni risultano, nell’inseme, buone.
I due avevano avuto un problema con l’attrezzatura. La corda che stavano utilizzando si era incastrata nelle doppie, senza che ne avessero più per continuare la discesa e questo non consentiva loro la progressione in sicurezza. Sin dallo scattare dell’allarme, il Soccorso Alpino Valdostano aveva tentato a più riprese il recupero, ma dovendo desistere ogni volta.
In elicottero, le condizioni meteo avverse rendevano impossibile avvicinarsi, vista la scarsa visibilità in quota. Via terra, la salita lungo i canaloni che portano alla zona in cui erano bloccati gli alpinisti (a quota 4.070 metri) risultava pericolosa a causa dei carichi di neve instabile e del pericolo di valanga, associato alla presenza di crepacci.
Anche il soccorso alpino svizzero aveva tentato di avvicinarsi in elicottero, dal versante elvetico, ma senza riuscirvi. L’operatore della Centrale Unica del Soccorso era quindi rimasto in contatto con i due scalatori, indicando loro come ripararsi, in attesa della finestra meteo che ha poi consentito il recupero in elicottero. Un attesa finita quando oggi iniziava a fare luce.
-
Tentativo recupero alpinisti gemello breithorn
-
Tentativo recupero alpinisti gemello breithorn
-
Tentativo recupero alpinisti gemello breithorn
-
Tentativo recupero alpinisti gemello breithorn
-
Tentativo recupero alpinisti gemello breithorn
-
Tentativo recupero alpinisti gemello breithorn
-
Tentativo recupero alpinisti gemello breithorn
-
Tentativo recupero alpinisti gemello breithorn