Elicottero caduto a Valgrisenche, la procura di Aosta procederà solo su querela di parte

Ne avrà per 15 giorni la freerider britannica di 32 anni travolta ieri dalla valanga che - secondo il soccorso alpino - è stata innescata dal forte impatto al suolo di elicottero impegnato in un servizio di eliski.
Cronaca

Nuovo sopralluogo questa mattina da parte della Guardia di finanza a Ormelune, a Valgrisenche,  dove ieri un elicottero della ditta Pellissier Helicopter ha impattato al suolo in fase di atterraggio. Al momento sono due le indagini in corso, oltre a quella del Soccorso alpino della Guardia di finanza, coordinate dalla Procura di Aosta, un’altra verrà effettuata dall’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo.

Per il reato di lesioni la procura di Aosta procederà solo su querela. Da valutare al termine degli accertamenti l’eventuale reato di valanga colposa, per il quale al momento – si apprende da fonti giudiziarie – non ci sono elementi per procedere. Il fascicolo è affidato al pm Luca Ceccanti. 

Ne avrà per 15 giorni la freerider britannica di 32 anni travolta ieri dalla valanga che – secondo il soccorso alpino – è stata innescata dal forte impatto al suolo di elicottero impegnato in un servizio di eliski. 15 giorni di prognosi anche per il pilota del velivolo della Pellissier Helicopter, Dario Farys, di 50 anni, di Saint-Vincent.  Illeso invece l’altro sciatore travolto dalla slavina, di 55 anni, anche lui britannico. I testimoni dell’incidente sono stati sentiti ieri dai carabinieri subito dopo l’incidente e stamane il Soccorso alpino della guardia di finanza di Entreves – a cui sono affidate le indagini – ha svolto un nuovo sopralluogo sul luogo della valanga.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte