Incidenti sugli sci, dodici missioni di elisoccorso: anche un bimbo di 5 anni tra gli infortunati

Gli incidenti più gravi a Courmayeur, Gressoney e Cogne. Un 61enne milanese ricoverato in prognosi riservata per l'impatto con un ostacolo fisso. Il bimbo verrà invece trasferito a Torino. Soccorso anche un ghiacciatore francese.
L'elicottero del Soccorso Alpino Valdostano
Cronaca

Un altro weekend iniziato con il bel tempo, con affluenza elevata nei comprensori sciistici, e l'elisoccorso ha vissuto nuovamente una giornata intensa. Dodici, in tutto, le missioni che hanno visto, oggi, sabato 3 febbraio, “Sierra Alfa 1” alzarsi in volo per intervenire in aiuto di sciatori e appassionati di montagna infortunati.

Gli incidenti più gravi a Courmayeur, Gressoney e Cogne. Sulle piste nel comprensorio del Monte Bianco, è stato soccorso un sessantunenne residente a Milano, che si trova ora ricoverato nel reparto di Otorinolaringoiatria del “Parini”, con prognosi riservata, per un trauma cranico: ha riferito ai sanitari di aver impattato contro un ostacolo fisso.

Nella Valle del Lys, cadendo sugli sci, un bambino di 5 anni, anch'egli milanese, si è procurato un trauma per cui, dopo la diagnostica al nosocomio regionale, è stato disposto il suo trasferimento all'ospedale Molinette di Torino.

Infine, ai piedi del Gran Paradiso, alla cascata “Repentance Super”, medico e guide hanno soccorso un ghiacciatore francese, con un trauma cranico dovuto alla caduta di materiale dall'alto. L'uomo, un 37enne, si trova ancora in fase diagnostica al Pronto soccorso aostano, ma risulta vigile e cosciente.

L'equipaggio di “Sierra Alfa 1” è, inoltre, accorso a Weismatten, Valtournenche, Pila, La Thuile e Torgnon, per vari traumi e contusioni a persone impegnate nello sci e a Champoluc per portare aiuto alla vittima di un malore.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte