Ancora nessuna traccia dei due ladri, che questa notte hanno svaligiato una decina di appartamenti tra Sarre, Aymavilles e Saint-Pierre. Le ricerche, da parte di polizia e carabinieri, continuano serrata, ma per il momento non hanno dato esito. Non è stata trovato neppure il Mitsubishi L 200 grigio, con il quale sono fuggiti. Ora, i due ladri sono ricercati anche fuori Valle.
‘'Dal modo in cui hanno agito – spiegano polizia e carabinieri, durante la conferenza stampa di questo pomeriggio, in cui hanno fornito i dettagli dell'operazione – verosimilmente si tratta di cittadini stranieri. Ma stiamo ancora lavorando. Il lavoro di questa notte, è frutto delle scelte fatte in sede di Cosp, di servizi interforze''.
L'allarme è scattato verso le 2 di notte, quando è stata rinvenuta, in un parcheggio di Aymavilles, una Bmw risultata rubata il 23 ottobre a un imprenditore di Pont-Saint-Martin. A quel punto, i controlli si sono fatti più forti nella zona tra Aymavilles e Sarre, e proprio al casello di Aosta-Overs, la polizia stradale ha intercettato una Lancia Lybra con a bordo due persone. L'auto non si è fermata all'alt ed è fuggita. I due malviventi hanno poi abbandonato il mezzo poco dopo e sono fuggiti a piedi scavalcando il guard-rail dell'autostrada. I ladri hanno poi rubato una Peugeot a Sarre, ritrovata poi a Saint-Pierre. I malviventi a quel punto hanno rubato il fuoristrada e sono fuggiti verso la zona del Gran San Bernardo. Da quel momento hanno fatto perdere le loro tracce. Inutile anche la ricognizione con l'elicottero.
Sulla Lancia Lybra gli investigatori hanno ritrovato la refurtiva: caldaiette, scarponi da sci usati, capi di abbigliamento, giochi, bigiotteria, oltre a bottiglie di vino e un forno. Sono al vaglio della scientifica alcune impronte e mozziconi di sigarette trovati all'interno delle vetture.
Negli ultimi tre mesi, sono stati una trentina i furti compiuti nelle ore notturne, mentre da gennaio a settembre si registra un aumento rispetto allo scorso anno: i furti in appartamento in Aosta sono passati da 52 a 57 , mentre in tutta la regione da 235 a 256.