Ritirata la patente all’Assessore Lavoyer: aveva un tasso alcolemico di poco superiore alla norma

La notizia è stata anticipata dall' Ansa: il 31 gennaio scorso, al termine della fiera di Sant'Orso, la polizia stradale ha fermato Claudio Lavoyer e lo ha sottoposto al controllo dell'etilometro. E' risultato un tasso alcolemico di 0,6 grammi per litro.
Claudio Lavoyer
Cronaca

Le regole contro la guida in stato di ebbrezza questa volta hanno fatto una vittima eccellente. Secondo una notizia anticipata dall'Agenzia Ansa di Aosta. I fatti risalgono al 31 gennaio scorso, quando, al termine della fiera di Sant'Orso, la polizia stradale di Aosta ha ritirato la patente a Claudio Lavoyer, assessore regionale al bilancio e alle finanze della Valle d'Aosta

L'assessore – da quanto si è appreso – dopo aver commesso un'infrazione al codice stradale è stato fermato alle porte di Aosta mentre era alla guida della sua auto. Dal controllo con l'etilometro è emerso un tasso alcolemico nel sangue di 0,6 grammi per litro, appena superiore al limite che è di 0,5 grammi per litro.

"Pur nel rispetto della normativa vigente – avrebbe commentato Lavoyer al giornalista dell'Ansa – credo che questa legge sia fuori dalla realtà in quanto basta bere un bicchiere per oltrepassare il limite. Per di più questo è accaduto in occasione della Fiera di Sant'Orso, una due giorni di festa per la comunità valdostana dove è tradizione bere almeno un bicchiere di vin brulé per scaldarsi dalle intemperie.

"Voglio precisare – ha dichiarato ancora Lavoyer – che sono da sempre contrario ad ogni abuso o consumo eccessivo di alcolici e la lievità dell'infrazione contestatami lo conferma, ma ritengo abbia ragione il Ministro Zaia quando contesta questa legge che ritengo sia opportuno venga modificata in quanto vessatoria per tutta la popolazione". 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte