“Mi viene da piangere, ho perso il lavoro di un intero anno”. Così Mauro Savin, l’artigiano di Challand-Saint-Victor sul furto di quasi 100 campanacci subito ieri sera a Luserna San Giovanni.
“Mi ero iscritto alla Fiera dei Santi, – racconta il valdostano – sono sceso mercoledì sera e ieri dopo la prima giornata di manifestazione ho caricato le mie campane sul camioncino per spostarmi poi 500 metri più in là a mangiare in una pizzeria”. Dopo cena, all’uscita del ristorante, la brutta sorpresa. “Mi hanno spaccato il vetro del camioncino e hanno portato via i 55 campanacci con il collare e l’altra quarantina senza, ovvero il lavoro di un anno”.
Savin si è subito rivolto ai Carabinieri del posto. “Appena si è sparsa la notizia ho avuto il sostegno di un sacco di persone che si sono mobilitate sui social per aiutarmi a ritrovare le mie campane”.
Sulla pagina Facebook Campanacci d’Italia viene lanciato un appello per aiutar Savin a “individuare il farabutto. Sono campane con un marchio inimitabile. Se girano offerte sui siti o nei mercatini segnalatele a Mauro o fate foto e postate su questo sito per verificarne la provenienza. Si tratta della produzione di un intero anno e quindi di una quantità considerevole. Anche i collari, le decorazioni e le fibbie sono speciali tutte uniche prodotte da lui”.
Il danno economico è importante, il valore di un campanaccio si aggira intorno ai 300/500 euro. “E’ possibile che mi avessero preso di mira, anche perché la pizzeria era lì vicino alla Fiera.”
L’artigiano racconta di aver girato diversi mercatini e fiere. “Mai mi era capitata una cosa simile”.