Scontro tra auto e monopattino elettrico, 21enne in pronto soccorso

L’incidente è avvenuto attorno alle 8 di oggi, lunedì 18 agosto, in via Paravera ad Aosta. Il ragazzo è finito a terra, ma le sue condizioni non paiono preoccupanti ai medici del “Parini”. Sul posto intervenuti Polizia locale e di Stato.
Incidente monopattino
Cronaca

Sono in corso le visite di diagnostica, al pronto soccorso del “Parini”, per un 21 enne residente in Valle che, mentre era alla guida del suo monopattino elettrico, è rimasto coinvolto in un’incidente con un’autovettura. Il sinistro è avvenuto attorno alle 8 di oggi, lunedì 18 agosto, in via Paravera ad Aosta. Il ragazzo è finito a terra, e poi è stato trasportato al nosocomio regionale da un’ambulanza del 118, ma le sue condizioni non paiono destare preoccupazione nei sanitari. Sulla ricostruzione della dinamica dell’incidente è al lavoro la Polizia locale di Aosta, che ha raccolto le testimonianze del giovane e dell’anziana che era al volante della Golf nera. Sul luogo anche una pattuglia della Polizia di Stato.

10 risposte

  1. Li vediamo ogni giorno: senza cintura, con gli stop bruciati, senza assicurazione RCA, e a velocità superiori ai 30 km/h in zone ciclabili, tutti obblighi previsti per legge. Che cosa sia una precedenza, un’attraversamento ciclabile, o il fatto che non si possa viaggiare incollati al telefono, per loro resta un mistero.
    Sfrecciano per ogni dove in città e dintorni, dal centro alla periferia, zigzagando a piacere.

    Facile prendersela con gli altri, più difficile capire che le opinioni sono molteplici ed eterogenee.

  2. È proprio necessario parlare dell’ anziana al volante? Anziana quanto? Questa campagna contro gli “anziani” al volante sta diventando preoccupante!
    Stamattina ero in moto, ferma a uno stop e una persona “di età normale” mi ha sorpassata a destra e ha bruciato allegramente lo stop

  3. Monopattini elettrici da vietare. Troppo veloci, senza alcuna sicurezza per il conducente, e praticamente sempre condotti in spregio delle norme di circolazione.

    1. Automobili a combustione da vietare. Troppo veloci, senza alcuna sicurezza per il conducente, e praticamente sempre condotte in spregio delle norme di circolazione.

      Incredibile, investono una persona ed è subito colpa sua.
      Potremmo evitare di fare rilievi ed indagini, condanniamo direttamente chi usa i monopattini.

      1. Cosa propone oltre a monopattini? Cavalli o carrozze?
        ( PS nn dovevano essere assicurati , targati e i conducenti con casco ?)

      2. oppure non rinnoviamo la patente agli “anziani”, 99,9% delle volte è colpa loro, troppo lenti, non ci vedono, non hanno i riflessi pronti… (lo dico in senso ironico, se non lo capite…)

      3. Li vediamo ogni giorno: senza casco, senza segnalatori luminosi, senza assicurazione RCA, e a velocità superiori ai 20 km/h, tutti obblighi previsti per legge. Che cosa sia una precedenza, uno stop, o il fatto che non si possa viaggiare in due, per loro resta un mistero.
        Sfrecciano per ogni dove in città e dintorni, dal centro alla periferia, zigzagando a piacere.

          1. Quale sarebbe il pensiero unico? Il fatto di constatare che quasi nessuno di coloro che vanno sul monopattino elettrico rispetta gli obblighi di legge?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte