Truffe agli anziani, due persone arrestate

Due persone, residenti in Campania, sono state arrestate dai Carabinieri del Gruppo Aosta. Si tratta di Francesco Natale, 23enne di Napoli, e Vincenzo Santone, 45enne di Salerno. Sono sospettati di essere gli autori di una truffa nei confronti di anziani messa a segno nei giorni scorsi in media Valle, oltre a numerosi altri tentativi.
Arma dei Carabinieri Aosta
Cronaca

Due persone, residenti in Campania, sono state arrestate dai Carabinieri del Gruppo Aosta. Secondo gli inquirenti, sono sospettata di essere gli autori di una truffa nei confronti di anziani messa a segno nei giorni scorsi in media Valle, oltre a numerosi altri tentativi.

Si tratta di Francesco Natale, 23enne di Napoli, e Vincenzo Santone, 45enne di Salerno.

Diverse, nei giorni scorsi e da molti comuni valdostani, le segnalazioni arrivate al 112, comunicate anche via social, come fatto dalle Amministrazioni di Quart e Fénis. All’origine, tentativi di raggiro per via telefonica da parte di persone che si spacciavano per carabinieri o avvocati per farsi consegnare del denaro.

Le due persone compariranno già questa questa mattina davanti al gip del tribunale di Aosta per la convalida dell’arresto.

7 risposte

  1. Giusto bravi gli agenti… Ottimo Lavoro.
    Peccato che alcune persone difendano maranza e criminali che scappano in scooter dai posti di blocco.

  2. Purtroppo non viene rimarcato abbastanza chiaramente che NESSUNO è autorzzato a presentarsi di persona per esigere pagamenti.
    È un concetto semplice ma non è ancora passato perchè alcuni individui fragili sentono più forte il segnale che qualcuno a loro caro si trova in situazione di pericolo, come vogliono far intendere i truffatori.
    Le forze dell’ordine e soprattutto chi fa informazione devono insistere nel lanciare il messaggio univooco che NESSUNO è autorizzato a presentarsi all’uscio di qualcuno e chiedere denaro.
    Quello è un truffatore!

  3. In galera a vita! Ah già….. lunedì, probabilmente, saranno già fuori!!!!
    Viva l’Italia!!!!

  4. Anche dalle parti di St.Nicolas.I miei genitori sono stati contattati da persone che si facevano passare per dottori e infirmiere, chiedendo loro soldi perchè la loro figlia che era in fin di vita,e ci voleva tanti solde e……subito !Grandissimo choc

  5. Da dove arrivavano questi signori?
    Imagino con molta probabilitá fossero di Bolzano?????

    1. buongiorno Andrea,
      io ritengo che chi truffa possa essere del Nord Italia, come del Centro o del Sud.
      Quello che è importante… è sottolineare il lavoro delle forze dell’ordine.
      Truffare le persone anziane è davvero da vigliacchi, oltre che da imbroglioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte