Attenzione alla truffa. A mettere in guardia gli utenti Eni e Enel è la Federconsumatori. "In questi giorni ci stanno arrivando parecchie segnalazioni riguardanti un uomo e una donna che si presentano presso le abitazioni della città di Aosta dichiarando di essere “venditori” per conto dell’Eni o dell’Enel. – si legge in una nota – Il più delle volte esordiscono chiedendo se si è ricevuta una lettera da parte di Eni o di Enel che anticipava la loro visita, e affermano di non voler entrare in casa ma solamente di poter visionare una delle ultime bollette del gas o della corrente elettrica."
Secondo quanto riferisce l’Associazione la maggior parte gli interpellati hanno dato loro le bollette richieste e ingenuamente ha poi firmato dei documenti che si sono rilevati essere dei contratti. "Ricordiamo a tutti che, i raggiri dei venditori porta a porta – spiega ancora la nota – sono ormai diventati una truffa dilagante e consegnare delle bollette o dei documenti a degli sconosciuti è pericoloso perché contengono dati sensibili. Ricordiamo, inoltre, che già circa tre anni fa vi fu una truffa come questa e come allora alla richiesta di contattare direttamente ENI o ENEL, i “fantomatici venditori” reagiscono stizziti allontanandosi velocemente".