La sala consiliare del municipio di Sarre ospita domani sera, venerdì 19 dicembre, alle ore 20.45, la presentazione del libro “Solidarité et subsidiarité en Vallée d’Aoste: une symbiose séculaire” realizzato dall’AVAS (Association Valdôtaine Archives Sonores) con il supporto della Fondazione Comunitaria.
All’incontro, organizzato dalla biblioteca comunale di Sarre e dalla Société Ouvrière de Secours Mutuel de Sarre et Chesallet interverranno Albino Impérial, Presidente dell’AVAS e uno degli autori della pubblicazione, Stefania Roullet, coautrice e Luigino Vallet presidente della Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta.
L’opera è il frutto di una ricerca condotta dell’AVAS per individuare e analizzare quei valori che nel passato hanno permesso alle comunità locali della Valle d’Aosta non solo di sopravvivere ma anche di avere una propria identità e di soddisfare in modo sussidiario ai bisogni degli individui, creando un “esprit communautaire” partecipato. Suddivisi in varie sezioni – consorzi, scuole di villaggio, casse rurali, filantropi – i documenti e le testimonianze raccolte contribuiscono a una riflessione sull’attualità e sulla possibilità di costruire un rinnovato senso di solidarietà per uscire dal momento di crisi che stiamo attraversando.