Ad Aosta torna Affiches con la terza edizione dell’esposizione a cielo aperto (e non solo)

Quest’anno, Affiches assume una nuova veste: i lavori dei ragazzi saranno posizionati lungo via Laurent Martinet, nel cuore del centro storico di Aosta, sia all’interno, sia all’esterno dei locali commerciali aperti o chiusi al pubblico, alcuni anche da anni. L’arte torna in strada, ma in forma più raccolta e a corredo di una via sempre più «chiusa», in cui tante attività faticano nonostante il forte passaggio.
Affiches
Cultura

Con Affiches l’arte prova a occupare spazi vuoti, e prova farlo per la terza volta negli ultimi tre anni grazie al progetto della galleria Inarttendu, nato nel 2022 proprio per riempire gli spazi delle affissioni pubblicitarie della città nel pieno periodo post pandemico. Quest’anno, Affiches assume una nuova veste: i lavori dei ragazzi saranno posizionati lungo via Laurent Martinet, nel cuore del centro storico di Aosta, sia all’interno, sia all’esterno dei locali commerciali aperti o chiusi al pubblico, alcuni anche da anni.

L’arte torna in strada, ma in forma più raccolta e a corredo di una via sempre più «chiusa», in cui tante attività faticano nonostante il forte passaggio. Per la terza volta, Affiches vuole dare un’idea di rinascita: la doppia modalità, utilizzando gli spazi della galleria al numero 6 di via Martinet e uscendo in strada in forma diffusa vuole essere l’inizio di una contaminazione artistica della via. In questi giorni si sta concludendo un primo esperimento con la mostra fotografica «Macelleria Palermo» dei fotoreporter Franco Lannino e Michele Naccari, realizzata in collaborazione con l’Associazione Stampa Valdostana e con Libera Valle d’Aosta, che ha avuto un ottimo riscontro.

Affiches
Affiches

L’edizione 2025 si chiama «Affiches 3. Forestieri: orme, tracce, passaggi». Saranno 21 gli elaborati degli studenti della Scuola Comics di Torino, che per la terza volta collabora al progetto, che conta sul patrocinio del Comune di Aosta. A fianco delle illustrazioni dei ragazzi, saranno collocate un’illustrazione del direttore artistico della Scuola, Andrea Serio, e una del docente Marco Paschetta. Il tema affrontato dai ragazzi quest’anno è stato «Forestieri: orme, tracce, passaggi». Lungo via Martinet, oltre ai disegni troveranno spazio delle poesie a tema.

La mostra alla galleria Inarttendu, con i lavori dei ragazzi, si inaugura venerdì 2 maggio alle 18. Contestualmente all’esposizione, le Affiches posizionate lungo via Martinet saranno un’invasione pacifica
di arte nella via. La mostra alla galleria Inarttendu resterà aperta dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 e sarà visitabile gratuitamente fino a domenica 1° giugno. Le illustrazioni lungo via Martinet resteranno anche per tutto il mese di giugno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte