Al Castello di Sarre primo appuntamento per “Chateaux en musique”

Il primo appuntamento della rassegna itinerante vede come protagonisti musicali il Recital di Flauto e Arpa composto da Giuseppe Nova – flauto e Maria Elena Bovio - arpa che si esibiranno in due concerti, alle 18 e alle 21.
Castello di Sarre
Cultura

Prende il via domani, mercoledì 22 luglio, la nona edizione di Châteaux en musique 2015, la rassegna che abbina la musica alla scoperta dei castelli e dei bei culturali più suggestivi della Valle d’Aosta. 

 

Il primo appuntamento della rassegna itinerante si svolge al Castello reale di Sarre e vede come protagonisti musicali il Recital di Flauto e Arpa composto da Giuseppe Nova – flauto e Maria Elena Bovio – arpa che si esibiranno in due concerti, alle 18 e alle 21.

 

Giuseppe Nova uno dei più rappresentativi flautisti della sua generazion, che suona con un flauto d’oro Powell 19,5 carati espressamente costruito per lui. Dopo il ruolo di solista con l’orchestra sinfonica della RAI, Giuseppe Nova ha intrapreso una brillante carriera che lo ha portato a tenere concerti e masterclass in tutto il mondo. Già docente in numerose accademie, scuole di alto perfezionamento e Conservatori, insegna al “Conservatoire de la Vallée d’Aoste”. 

Maria Elena Bovio si è diplomata in arpa presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino nel 1989 nella classe di G. Bosio, ha proseguito i suoi studi di perfezionamento in Italia e all’estero. Vincitrice di numerosi concorsi di esecuzione musicale nazionali ed internazionali ed audizioni ed orchestre di chiara fama con le quali collabora stabilmente, svolge un’intensa attività concertistica sia come solista che in formazioni cameristiche.

Per partecipare è necessario prenotarsi al numero 348 3976575. Il concerto è gratuito, ma per partecipare è necessario acquistare il biglietto di ingresso al castello che costa 5 euro. L’appuntamento sarà accompagnato dalla degustazione di vini e prodotti tipici e locali.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte